Questa sera ci aspetta una carriera combattuta, al termine di quattro giorni di palio intensi e molto interessanti. Vediamo, nel dettaglio, il nostro borsino delle 10 accoppiate che alle 19 di questa sera saranno ai canapi per il Palio di Siena del 16 agosto 2018.
FAVORITE
TARTUCA: L’esordiente Rodrigo Baio è considerato uno dei cavalli in assoluto più potenti del lotto. Durante le prove è rimasto nascosto, ma le sue qualità non hanno certo bisogno di essere mostrate. Per Giovanni Atzeni, inoltre, quello di stasera è un palio fondamentale: le recenti vittorie di Brio e Scompiglio chiamano una sua pronta risposta. Indichiamo quindi la Tartuca come la prima favorita di questa carriera.
DRAGO: La situazione è quella ideale per tentare il cappotto. Phatos era uno dei cavalli più attesi del lotto ed Andrea Mari, dopo la vittoria di luglio, ha la giusta convinzione per provare a ripetersi. Le chanches sono molto alte, anche se la concorrenza è agguerritissima.
PANTERA: Scompiglio ha scelto senza indugi il “suo” Rexi non appena terminata l’assegnazione. Il cavallo è un gran galoppatore e potremmo metterlo senza problemi al pari dei primi due del lotto. La situazione della Pantera, senza la rivale sul tufo, è ottimale. Se Jonatan, come gli accade molto di frequente, riuscirà a partire davanti, sarà molto dura per tutti andare a riprenderlo.
OUTSIDER
LEOCORNO: Inseriamo il Leocorno tra le outsider solo perché ha la rivale sul tufo. Osama Bin è un soggetto esperto, con un’esperienza di Piazza alle spalle e con ottime qualità per imporsi. Carlo Sanna ha un’opportunità importante e siamo certi che proverà a sfruttarlo in ogni modo, Civetta e Carburo permettendo.
NICCHIO: Vale lo stesso discorso fatto per il Leocorno. Tale e Quale è nel novero dei cinque migliori cavalli del lotto e la monta esperta di Trecciolino potrebbe rappresentare il valore aggiunto dell’accoppiata. L’unico motivo per cui non inseriamo il Nicchio tra le favorite è per la presenza della rivale, che sicuramente cercherà di renderle la vita difficile.
LUPA: Porto Alabe è l’unico soggetto tra i dieci che ha già vinto il palio, ma in questo lotto non può essere considerato il favorito. Resta comunque un ottimo soggetto, con cui poter fare una carriera importante. La voglia di Gingillo di provare a vincere, anche dopo le sanzioni di luglio, potrebbe recitare un ruolo determinante.
INCOGNITE
GIRAFFA: Capitan Tondi ha provato ad andare sul sicuro affidando l’esordiente Queen Winner al suo allenatore Francesco Caria. La cavallina ha anche delle qualità, ma non sempre riesce a metterle in mostra. In una situazione “tranquilla” come quella dcella Giraffa l’accoppiata ha la possibilità di esprimersi al meglio.
CIVETTA: Abbiamo detto che il primo vero obiettivo di Carburo sarà quello di provare a limitare le chanches di vittoria della rivale. Tabacco nei quattro giorni ha messo in mostra dei bei miglioramenti rispetto a luglio, dimostrando grande adattabilità alla piazza. Vedremo stasera quale sarà la strategia della Civetta.
VALDIMONTONE: Schietta è una cavallina svelta e precisa, ma niente a che vedere con i “bomboloni” di questo lotto. La presenza del Nicchio con un’accoppiata temibile mette di fronte il Montone ad un palio “impegnato”, La voglia di Amsicora di tornare protagonista in piazza è tanta e stasera ha la possibilità di dimostrarlo. L’ordine ai canapi sarà probabilmente determinante per il palio del Montone.
LINK alla scheda realizzata dal Comune di Siena con tutte le accoppiate ed i dettagli di cavalli e fantini
Immagini © FotoStudio Siena
www.paliodisiena.photography facebook
www.fotostudiosiena.it facebook
www.alessiabruchifotografia.it facebook
instagram