• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Nuove tariffe per i bus, l’assessore Ceccarelli risponde alle critiche dei sindaci del Senese

30 Giugno 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

(qui l’articolo dei sindaci della provincia di Siena)

“Se i sindaci hanno delle proposte da fare, siamo ben lieti di ascoltarle – dice Ceccarelli – Correttivi possono essere introdotti, come è avvenuto con altri Comuni che le hanno avanzate in tempo per introdurle fino dalla partenza”. “L’importante – aggiunge – è che eventuali aumenti di costi siano coperti o con la riduzione di chilometri sulle corse (magari eliminando sovrapposizioni con il treno, che anche nel senese non mancano) oppure mettendo a disposizione risorse aggiuntive come hanno quelle amministrazione che sono intervenute per aumentare i servizi o ridurre il costo di abbonamenti oltre quello che già è previsto”.

“Sono comunque a dir poco sorpreso – prosegue l’assessore – da quanto dicono i sindaci senesi. Nei giorni scorsi ho scritto a tutti i sindaci della Toscana per ricordare a tutti che la Regione non è altro che il soggetto da loro delegato a gestire competenze che sarebbero loro. La comunità tariffaria regionale, che supera la frammentazione e crea maggiore equità, e le nuove tariffe sono state approvate e decise insieme alle Province e ai comuni Toscani. A fine 2017 abbiamo avuto il secondo mandato, dopo quello del 2012, a procedere. Solo due comuni si sono astenuti nell’ambito della conferenza permanente che rappresenta tutti”.

I sindaci in particolare avevano criticato la riduzione delle fasce tariffarie da quattro a sole due e l’assenza di sconti per chi viene da fuori e al biglietto od abbonamento extraurbano deve aggiungere quello urbano.

Il percorso avviato vede la Regione impegnata con il proprio bilancio per 110 milioni di euro all’anno sul trasporto pubblico locale: risorse che servono ad abbattere i costi. “Poche Regioni in Italia fanno tanto – conclude Ceccarelli -. Dai sindaci ci attendiamo un atteggiamento coerente con il percorso finora fatto. Ai cittadini deve essere spiegato che solo da sei mesi abbiamo avviato un percorso che porterà al rinnovo di tutti gli autobus, a un servizio pubblico più sicuro e di livello europeo. Quando c’è un aumento è logico che i cittadini siano arrabbiati. Sta a noi lavorare per dimostrare, di qui a pochi mesi, che le promesse che ora facciamo insieme saranno mantenute”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteListe civiche a sostegno di De Mossi: si va verso il gruppo unico in Consiglio comunale
Articolo successivo Studenti e docenti dell’Istituto Bandini assisteranno al Palio dalle trifore di Palazzo Sansedoni

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
TOSCANA

Dalla Regione Toscana 1,5 milioni alle Province per il trasporto pubblico locale

17 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata dell’Aou Senese del coinvolgimento dei pazienti e del volontariato nei percorsi di cura: creare valore insieme

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.