• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 24 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

12 sindaci della provincia di Siena intervengono su nuove tariffe Tpl

29 Giugno 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ noto che le stesse sono quelle previste in sede di gara unica regionale e sbloccate in sede di stipula del contratto ponte, un contratto definito per salvaguardare la continuità del servizio e attivare risorse e investimenti, nelle more della definizione del contenzioso relativo alla gara unica regionale.” Così un intervento congiunto di dodici sindaci della provincia di Siena.

“E’ altresi indubbio che sono state introdotte modifiche importanti che vanno accolte con favore – pensiamo, ad esempio, alle agevolazioni introdotte per chi ha un ISEE inferiore a 36.000 € che, unitamente alle detrazioni previste dalla Legge di Stabilità 2018, generano una riduzione significativa per i meno abbienti – ma sono diversi gli elementi da rivalutare bene.

Anzitutto, l’aumento per le tariffe extraurbane appare consistente: il biglietto ordinario, che prima nella vecchia fascia “D” costava 1,60 € oggi passa a 2,60 €; uno studente che non benefici di agevolazioni, pagherà un abbonamento trimestrale di 126 € contro i precedenti 75 €. Inoltre, la riduzione da quattro a due sole fasce tariffarie – urbana ed extraurbana – introduce una disparità troppo marcata fra zone che distano talvolta pochi chilometri, come nel caso del nostro territorio. Non da ultimo, è da considerare che l’abbonamento extraurbano non abilita all’utilizzo dell’autobus di città, per cui chi viene da fuori, deve aggiungere un’ulteriore spesa per usare il mezzo pubblico urbano. Riterremmo opportuno un confronto con la Regione su questi temi e per ripensare una zonizzazione più articolata, con un ricarico più equo su tutti.

Pur comprendendo le difficoltà nella gestione complessiva del servizio, riteniamo che una manovra sulle tariffe così architettata rischi di disincentivare l’utilizzo del mezzo pubblico, laddove invece è auspicabile un contenimento del traffico privato. Ci aspettiamo, inoltre, che lo sblocco del contratto ponte, destini risorse all’ammodernamento del parco mezzi e all’incremento delle linee in tutta la Toscana del sud, in particolar modo nelle aree più periferiche che, diversamente, dovranno patire la maggiore penalizzazione. Non possiamo, infatti, pensare che debba ricadere sui bilanci del comuni minori, già gravati da molte incombenze, il potenziamento o il mantenimento di un servizio essenziale come questo.”

Giuseppe Gugliotti – Sindaco di Sovicille
Gabriele Berni – Sindaco di Monteroni d’Arbia
Fabrizio Nepi – Sindaco di Castelnuovo Berardenga
Valeria Agnelli – Sindco di San Quirico d’Orcic
Roberto Machetti – Sindaco di Trequanda
Paolo Bonari – Sindaco di Asciano
Riccardo Agnoletti – Sindaco di Sinalunga
Fabiola Parenti – Sindaco di Murlo
Luciana Bartaletti – Sindaco di Chiusdino
Marcello Bonechi – Sindaco di Castellina in Chianti
Paolo Morelli – Sindaco di San Casciano  dei Bagni
Eva Barbanera – Sindaco di Cetona

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusure e variazioni dell’orario delle attività del policlinico di Siena in occasione del Palio del 2 luglio
Articolo successivo Dal 1° luglio si possono presentare le domande per il reddito di inclusione

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
ASCIANO

Moria di pesci nel torrente Copra ad Asciano, intervengono di Carabinieri Forestali

17 Marzo 2023
SIENA

La Provincia approva una variazione di bilancio per nuove opere pubbliche su tutto il territorio

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.