Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro
  • Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12
  • Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa
  • Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni
  • “Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica
  • Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo
  • Conservatorio Franci: concerto di Natale al Teatro dei Rinnovati
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Vivo Sano – Cibum 2023: confronto su alimentazione e corretti stili di vita
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 11 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RAPOLANO TERME

Comitato SI’ fusione Rapolano ed Asciano: ”Perché fa paura la democrazia? A chi fa paura la democrazia?”’

20 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Donato Chiezzi, portavoce del Comitato per la nascita del Comune delle Crete Senesi.

“Il progetto parte dal basso, da persone di età ed estrazione sociale, economica e culturale assolutamente differenti. Persone che perseguono un sogno: il rinascimento dei propri paesi, nuovi investimenti, maggiori occasioni di lavoro qualificato, sviluppo di un intero territorio.

La legge prevede che il progetto passi per un referendum, per arrivarci occorre raccogliere, in ogni Comune, 1.250 firme in pochi mesi. Per questo viene costituito un comitato composto da donne e uomini liberi che sognano un futuro migliore; il risultato viene raggiunto sull’onda dell’entusiasmo di pochi che riesce a coinvolgere molti.

Nonostante anatemi e scomuniche rivolte ai cittadini di uno dei due Comuni, dove alcuni soggetti hanno fatto di tutto per dissuadere le persone a firmare per richiedere il referendum, i nostri riescono a raggiungere l’obiettivo e portano le firme in Regione.

Adesso i quasi tremila cittadini che hanno firmato per chiedere di potersi esprimere democraticamente, aspettano che sia fissata la data del referendum. Tremila persone che, senza strepiti, senza urla, senza offese stanno aspettando una data per poter iniziare a progettare il futuro del proprio territorio. Intanto è nato un comitato per il no alla fusione (anche se ancora non sappiamo se e quando andremo a votare).
È uscito con un volantino pieno di anatemi che inneggiano alla conservazione e lanciano messaggi preoccupanti per il nostro futuro.

Ora, tutte le opinioni sono lecite, anche le più oscurantiste, e ben vengano questi signori a spiegarci le loro ragioni, che siamo disponibili ad ascoltare, ma affermare che le firme siano state estorte con false informazioni ci sembra oggettivamente troppo.

L’affermazione sconfina nell’offesa, non solo nei confronti di chi ha raccolto le firme ma dei cittadini che hanno deposto la propria sottoscrizione, considerati da questi signori, poco intelligenti per capire cosa stessero firmando.

Ci vuole rispetto per le persone e per le opinioni altrui, ci vuole rispetto per il procedimento democratico.
Cercheremo di non cadere nelle loro provocazioni, convinti che l’unica strada percorribile sia quella della partecipazione democratica e quindi del referendum.

Appena verremo a conoscenza della data di indizione, cercheremo di spiegare i pro che sono a nostro avviso di gran lunga maggiori dei contro alla fusione che fin qui abbiamo ascoltato, e poi lasceremo la parola ai cittadini che potranno esprimersi con un no o con un si: restare così o provare a cambiare.
Il nostro futuro è nelle nostre mani, e non rinunceremo a esprimere la nostra volontà; non rinunceremo alla Democrazia”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga, 35enne arrestato per reati in materia di stupefacenti
Next Article Mal di schiena: al via in tutta l’Asl il percorso sperimentale dedicato con una équipe dedicata






RACCOMANDATI PER TE

Consiglio comunale aperto su salute e sanità a Rapolano Terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: presentazione del nuovo Piano operativo

1 Dicembre 2023
Donatella Stasio
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”

26 Novembre 2023
Artigiancredito Caaf Amiata, Fabio Petri
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Artigiancredito, fusione per incorporazione del Caaf Amiata

25 Novembre 2023
Il gruppo consiliare del PD di Siena
POLITICA

Consiglio comunale, PD Siena: “Perchè siamo usciti dall’aula su adozione variante piano operativo”

12 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Asilo nido "L'Aquilone" a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle, servizi educativi prima infanzia riferimento per conciliazione tempi di vita e lavoro

11 Dicembre 2023
Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Viale Diaz a Siena, chiusura prolungata fino alle ore 7 di martedì 12

11 Dicembre 2023
Alessandro Profumo e Fabrizio Viola
ECONOMIA e FINANZA

Mps, Viola e Profumo assolti in appello e il titolo scatta in Borsa

11 Dicembre 2023
Progetto beni comuni a Rapolano Terme, inaugurazione Archivio storico
RAPOLANO TERME

Il Comune di Rapolano Terme ringrazia i volontari del progetto sui beni comuni

11 Dicembre 2023
Presentazione di Le Mura di Siena City Trail al Palazzo comunale
ALTRE DI SPORT

“Le Mura di Siena City Trail”, Siena di corsa fra emozione e fatica

11 Dicembre 2023
Sommelier Fisar per Girogustando
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023 a San Gimignano: un Boccaccio Fuoriluogo

11 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.