• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione Mps e Vernice Progetti Culturali: ottimi risultati per l’alternanza scuola-lavoro a favore dei disabili

19 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

E’ questa la percezione ricevuta da alcuni allievi disabili che hanno partecipato al progetto di alternanza scuola-lavoro sviluppato da Vernice Progetti Culturali in collaborazione con il Liceo Artistico “Duccio di Buoninsegna” di Siena, nell’ambito della più ampia iniziativa tesa a far conoscere alla comunità studentesca il patrimonio artistico della Fondazione Mps. 

Il tirocinio, già sperimentato con successo l’anno scorso, che ha visto lo svolgimento del progetto di otto ore presso la sede della Fondazione e altrettante in aula, ha coinvolto 5 studenti delle classi di terza, quarta e quinta.

Lo stimolo ad uscire dall’ambiente scolastico per favorire l’inserimento in nuovi contesti ha agevolato l’apprendimento degli studenti sulle testimonianze artistiche conservate a Palazzo Sansedoni. I ragazzi sono stati invitati a documentare con schizzi e fotografie, i particolari pittorici, scultorei ed architettonici più attrattivi per loro durante la visita guidata a cura di Vernice Progetti Culturali.

Una combinazione efficace, quella di formazione didattica ed esperienza pratica, che ha generato l’opportunità di scoprire e incrementare l’abilità dei ragazzi, che, non solo a livello visivo, ma anche tattile, hanno vissuto nuove sensazioni ed emozioni.

Questo tipo di educazione e formazione, orientate a offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e a favorire l’orientamento, con la declinazione specifica nei confronti dei ragazzi con disabilità per agevolare la promozione dell’integrazione e dell’autonomia personale, sono temi a cui la Fondazione riserva particolare attenzione. Una testimonianza al riguardo è data da alcuni degli undici progetti di alternanza scuola-lavoro selezionati attraverso il bando VOLver, promosso, oltre che dalla Fondazione, anche da CeSVoT e Ufficio Scolastico Regionale Toscana – Ambito Territoriale di Siena, che ha visto il coinvolgimento di oltre 120 studenti.

Programma avviato già dallo scorso anno, VOLver è orientato al sostegno di organizzazioni del Terzo Settore nelle scuole, dove volontariato, solidarietà sociale e giovani generazioni trovano un punto di incontro in vari ambiti. Nel 2017 i progetti accolti sul bando spaziano dai diritti degli anziani, all’integrazione culturale, alle contaminazioni artistiche, tutela ambientale, attività motoria e alla disabilità, per l’appunto. Si parla di riabilitazione ad esempio, come per l’Associazione sportiva Le Bollicine, che ha coinvolto un’intera classe nelle attività di riabilitazione equestre e ludico-motorie presso il Centro equestre Tosca; oppure di attività di teatro sociale della Cooperativa sociale la Valle del Sole, che si muove all’interno di contesti anche di disabilità cognitiva. Il coinvolgimento di ragazzi con disabilità psichica, disturbi comportamentali, ciechi e ipovedenti è stato attuato, inoltre, nel progetto della Cooperativa sociale AranciaBlù, che ha combinato cura del bene comune, nello specifico la rivitalizzazione e cura di uno spazio verde cittadino, con la fruibilità allargata a vantaggio di categorie fragili; un progetto di stimolo per portatori di handicap visivo è anche quello dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti che alimenta l’apprendimento di conoscenze tecniche con il supporto alla creazione di sofware specifici, manufatti in stampa 3D, aggiornamento sito web e gestione social network.

Dato il forte interesse dimostrato da parte degli operatori del Terzo settore e la significativa qualità dei progetti presentati, la nuova edizione del bando VOLver verrà pubblicata nel mese di settembre.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEstra Energie acquisisce il 51% di Gas Marca s.r.l. e sale al 100% del capitale sociale
Next Article Chiusi: presentate le novità culturali e turistiche

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga

22 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

23 Settembre 2023
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.