• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta
    • Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022
    • Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura
    • Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica
    • Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)
    • A Bagno Vignoni la XIII edizione de “I colori del libro”
    • Thomas Pisoni nuovo giocatore del Costone Siena
    • San Gimignano, approvato progetto di recupero per ex carcere ed ex convento di San Domenico
    • “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas
    • L’imprenditore senese Claudio Mangiavacchi nuovo vice presidente della Robur
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    mercoledì, 10 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SALUTE E BENESSERE

    Visite mediche e capillaroscopie gratuite all’Aou Senese in occasione della Giornata mondiale della sclerodermia

    14 Giugno 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    nicolagiordano-marcellopastorelliOKL’importanza della diagnosi precoce per la sclerodermia, malattia rara a patogenesi autoimmune che colpisce, oltre alla cute, vari organi e apparati tra cui polmone, reni, articolazioni, apparato digerente e cardiovascolare. Questo il tema della Giornata mondiale della Sclerodermia con visite mediche, consulenze e capillaroscopie gratuite in programma venerdì 29 giugno, dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18, al policlinico Santa Maria alle Scotte.

    Il professor Nicola Giordano e il dottor Roberto Valenti della Scleroderma Unit, diretta dallo stesso professor Nicola Giordano – all’interno dell’UOC Medicina Interna 1, diretta dal professor Ranuccio Nuti – insieme alla dottoressa Francesca Bellisai, della UOC di Reumatologia diretta dal professor Mauro Galeazzi, coadiuvati dal professor Marcello Pastorelli, medico internista ed esperto capillaroscopista dell’UOC Medicina d’urgenza diretta dal dottor Fulvio Bruni, effettueranno esami e consulenze gratuite negli ambulatori situati al piano 2 del 2° lotto dell’Aou Senese. Ad ogni paziente verranno dedicati circa 30 minuti, tra valutazione clinica e strumentale.

    Per appuntamenti, telefonare alla segreteria della UOC di Medicina 1, al numero 0577-585360, disponibile dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14. L’iniziativa è organizzata da FESCA, Federation of European Scleroderma Associations, insieme alle associazioni AILS, APMAR, As.Ma.Ra, ASSMaF e GILS.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Coronavirus in Toscana: 1.397 nuovi casi, scendono positivi e ricoverati, 9 deceduti (2 a Siena)

    10 Agosto 2022

    Coronavirus in provincia di Siena: 162 nuovi casi, sempre in calo i positivi, stabile il numero dei ricoverati

    9 Agosto 2022

    Trasporti emergenza urgenza, la Regione Toscana sigla l’accordo con associazioni di volontariato e Cri

    9 Agosto 2022

    Coronavirus in Toscana: 2.237 nuovi casi, stabile numero positivi, scendono i ricoverati, 17 deceduti

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: 60 cavalli ammessi alle prove regolamentate, 4 direttamente alla Tratta

    10 Agosto 2022

    Monteroni d’Arbia, bando per contributi ad integrazione dei canoni di locazione 2022

    10 Agosto 2022

    Palio del 16 agosto, le misure di sicurezza attivate dalla Prefettura

    10 Agosto 2022

    Colle di Val d’Elsa, manutenzione alla rete idrica

    10 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.