• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
  • Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese
  • Contrada dell’Aquila, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Valentini: ”De Mossi senza proposte per Siena, una campagna vuota”

13 Giugno 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bruno_valentini_siena_11_giugno_2018“De Mossi non ha idee per la città, solo slogan vuoti contro di me e la sinistra – fa notare Valentini. Quando abbiamo predisposto il nostro programma, ci siamo dati un principio chiaro: concretezza. Vuol dire progetti già finanziariamente coperti, assicurati dal bilancio risanato. Saranno interventi nati dall’ascolto dei cittadini. Per questo quasi mi stupisco a leggere il programma di Luigi De Mossi: lo avete sfogliato? Avete mai ascoltato le sue proposte? Siete riusciti a capire cosa farà se riuscirà a diventare sindaco? Diversi i temi toccati, pochissimi – per non dire zero – le proposte concrete. Troviamo progetti già da noi effettuati o comunque pronti per essere realizzati, unite a quelle che lui considera mancanze alle quali però non propone alternative. Così è semplicistico e demagogico: nell’amministrazione reale è il “come” a fare la differenza. Diciamolo chiaramente: il cuore del suo programma non è tanto Siena quanto una battaglia ideologica contro di noi”.

“Guardiamo qualche punto focale dei suoi primi, eventuali, 100 giorni. Parla di “rimettere in moto una macchina istituzionale ferma da troppo tempo, nonché ridare autorevolezza alle Istituzioni e al primo cittadino”. Cosa significa nel concreto? Nulla. È solo l’ennesimo attacco a me a tutti coloro che ogni giorno lavorano per Siena. Ad esempio ieri, durante un convegno di professionisti sui temi della abitabilità degli edifici, De Mossi ha detto che per eventuali controversie giudiziarie sulle pratiche edilizie ci vuole un sindaco autorevole che parla con la Procura della Repubblica. Ma lui vuole essere un sindaco o continuare a fare l’avvocato?” prosegue il candidato del centrosinistra.

“L’unico progetto con la P maiuscola, che ha fatto sorridere esperti e cittadini, è la realizzazione della tranvia sotterranea come collegamento tra la stazione e lo stadio. Un progetto, questo, che De Mossi ha tirato fuori dal cilindro nei primi giorni di campagna elettorale, per poi rimangiarselo vista l’ilarità suscitata in città e travestirlo con una generica “alternativa al trasporto su gomma”. Oppure quando alza la voce sulla valorizzazione del patrimonio storico e archeologico, o ai parcheggi dell’ospedale gratuiti, alla guerra al degrado senza però menzionare azioni concrete, Luigi De Mossi si limita a fare una lista delle ovvietà senza avanzare soluzioni”.

“Insomma, il programma di De Mossi si può sintetizzare in poche parole: No a Valentini. Questo è ormai lo slogan ossessivo sul quale si basa la sua idea di città. La manifestazione concreta di chi sa di non avere un progetto, di chi ha basato la propria campagna elettorale sulle sfilate di personaggi nazionali che di Siena conoscono ben poco, di chi si vanta di non appartenere a nessun partito ma che sostanzialmente ne ha ben tre alle spalle, divisi su tutto ma non sugli obiettivi di potere. Lo dimostra il fatto che, non appena conosciuto il risultato del primo turno, sia corso a Roma per farsi dare la linea dai vertici della Lega, ormai il vero faro delle strategie di De Mossi” conclude Valentini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina celebra i sapori etruschi con Toscana Arcobaleno d’estate
Next Article Siglato l’accordo operativo per la nomina di amministratore di sostegno condiviso tra Asl, Sds – Società della Salute e Tribunale di Siena

RACCOMANDATI PER TE

Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 28 settembre 2023: l’ordine del giorno

22 Settembre 2023
Donazione midollo osseo, locandina Match it Now
SALUTE e BENESSERE

Donazione midollo osseo, l’Aous aderisce alla campagna ADMO

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Stemma Comune di Siena
LAVORO e FORMAZIONE

Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia

23 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”

23 Settembre 2023
Il palazzo comunale di Rapolano terme
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023

23 Settembre 2023
CONTRADA IMPERIALE DELLA GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.