la sviluppo dell’occupazione, la difesa dell’ambiente, la salute, la cultura e la sicurezza”. Così l’inizio di un intervento di Claudia Rustici, candidata al consiglio comunale per la lista SPQS per Massimo Sportelli Sindaco.
“La partecipazione a un tavolo di confronto a livello internazionale permette di creare una solida rete di contatti, instaurare nuove collaborazioni incentrate sulla condivisione di esperienze e di aumentare le capacità di partecipare a nuovi progetti usufruendo di finanziamenti europei.
L’amministrazione comunale guidata da Massimo Sportelli lavorerà per intercettare le politiche e i programmi europei che consentiranno di ricevere nuove risorse per la città per raggiungere uno sviluppo del territorio che sostenga le imprese esistenti e faciliti l’insediamento di nuove aziende con l’arrivo di nuovi capitali e opportunità di lavoro. Siena potrà essere una città all’avanguardia, innovativa, grazie al ruolo fondamentale di un “Ufficio Europeo” dedicato a individuare finanziamenti che favoriscano una migliore urbanizzazione, promuovano il turismo, le attività culturali, assicurino una maggiore sicurezza ai cittadini e consentano l’applicazione di tecnologie innovative nei diversi settori.
Il nuovo ufficio svolgerà, inoltre, in collaborazione con la Camera di Commercio attività di orientamento e consulenza tecnica alle imprese e alle start up per favorire la loro internazionalizzazione agevolando l’accesso ai mercati esteri e agli strumenti finanziari dedicati.
Rafforzerà i legami con l’Università promuovendo la ricerca e il trasferimento tecnologico, sosterrà l’Azienda Ospedaliera Universitaria Senese affinchè continui ad essere un centro internazionale di alta specializzazione.”