Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro
  • Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne
  • Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”
  • Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”
  • Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • La Vulnologia dell’ospedale di Nottola premiata a Torino
  • “Quando Hitler provò a prendere il potere”, conferenza alla Biblioteca degli Intronati di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 2 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Bruno Valentini: ”Sicurezza stradale, parcheggi, rifiuti: pronti a migliorare la vivibilità di Costalpino”

24 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

brunovalentini-costalpinoUna camminata produttiva quella che questa mattina il candidato a sindaco della lista “in Campo” Bruno Valentini ha fatto nel quartiere di Costalpino. Lo scopo era quello di verificare con i cittadini lo stato della zona. Un’occasione anche per annunciare la realizzazione di una grande opera del prossimo mandato amministrativo, ovvero la bretella che collega Pian delle Fornaci a Costalpino, un tassello importante per la sicurezza stradale la cui realizzazione era finora affidata allo svilupparsi di una lottizzazione privata nella stessa zona. “E’ il Comune che deve realizzarla direttamente. In questo modo si eviterà alle macchine una serie di curve pericolose – ha spiegato Valentini – evitando il passaggio di mezzi pesanti”.

“Il quartiere ha alcune difficoltà che ben conosciamo e che siamo già pronti ad affrontare – continua – Prima fra tutte è la mancanza di parcheggi per i residenti. A tal proposito provvederemo a crearne di nuovi e sappiamo già dove: l’area per i nostri amici a quattro zampe che si trova in fondo a via Dario Neri verrà spostata di una decina di metri e in quello spazio sorgerà un parcheggio a servizio dei residenti. Per quanto riguarda, invece, quello già esistente davanti egli esercizi commerciali, verrà ampliato utilizzando l’area adiacente, di proprietà del Comune”.

“In previsione ci sono anche interventi atti a mantenere alto il livello di decoro urbano e pulizia delle zone periferiche della città. In questo senso, qui a Costalpino, verranno riorganizzate, in collaborazione con Sei Toscana, le due aree di pertinenza della raccolta rifiuti. Mentre il risanamento e la riqualificazione della pavimentazione, parziale e totale, rientra già nel Piano di opere pubbliche”.

Per ultimo, ma non per importanza, la sicurezza dei pedoni.

“Come già abbiamo fatto o programmato in altre zone dove l’alta velocità dei veicoli è una problematica non indifferente e che mette a rischio la sicurezza dei pedoni, anche qui effettueremo interventi che fungeranno da deterrente per certi comportamenti irrispettosi. Per la precisione andremo a sostituire due attraversamenti pedonali che si trovano nell’incrocio principale ed in cima a via Dario Neri, con due attraversamenti rialzati e illuminati”

“Come per Costalpino – conclude Bruno Valentini – il nostro impegno è per tutti i quartieri di Siena, da quelli limitrofi al centro, a quelli più periferici. Come amministrazione uscente conosciamo bene le criticità esistenti e abbiamo progetti già pronti per intervenire, molti già approvati e finanziati, in tutta la città. I prossimi cinque anni saranno di pieno sviluppo e risponderanno puntualmente con la conoscenza e le risorse necessarie a tutte le esigenze dei cittadini, dalla sicurezza alla mobilità, dai centri di aggregazione alle scuole, dalle asfaltature alle opere pubbliche”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCommette diversi furti in abitazioni: donna 39enne agli arresti domiciliari
Next Article Nuove date del Protocollo, l’Associazione proprietari allenatori allevatori cavalli da Palio esprime il proprio disappunto






RACCOMANDATI PER TE

Polizia Municipale Siena, auto
SIENA

Siena, incidente stradale in strada di Pescaia: muore un uomo

1 Dicembre 2023
Antonio Zambito Marsala
POLITICA

Rifiuti, la proposta di Azione Siena: cassonetti a bocca grande e sacchi codificati

25 Novembre 2023
6card Sei Toscana
SIENA

Rifiuti, Siena: sospeso l’utilizzo della 6Card per utenze domestiche

17 Novembre 2023
Sicurezza stradale, inaugurazione a Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Quercegrossa: inaugurati gli interventi di sicurezza stradale

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Forni a torre alla Miniera del Siele di Piancastagnaio
PIANCASTAGNAIO

Miniera del Siele di Piancastagnaio: finanziamento di 180 mila euro

2 Dicembre 2023
Silvia Armini
POLITICA

Stazione AV Creti, mozione del gruppo consiliare di Siena Le Biccherne

2 Dicembre 2023
Ceramica al Museo Palazzo Corboli di Asciano
ARTE e CULTURA

Ad Asciano la mostra “Storie ceramiche, ceramiche di ieri e di oggi a Palazzo”

2 Dicembre 2023
La mostra "Dario Neri - Mario Luzi. Il paesaggio stato d'animo" ai Magazzini del Sale di Siena
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la mostra “Dario Neri – Mario Luzi. Il paesaggio stato d’animo”

2 Dicembre 2023
I lavori in piazza Grazzini a Staggia Senese, nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Staggia, avviati i lavori per la riqualificazione di piazza Grazzini

2 Dicembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.