Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Giulio Landi (in Campo): ”Riflessioni di un senese”

16 Maggio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così inizia un intervento di Giulio Landi della lista in Campo, lista che sostiene il candidato a sindaco Bruno Valentini.

“Sicuramente abbiamo vissuto una crisi, soprattutto nel periodo 2012/2013, va però ricordato che in quei 2 anni il pil nazionale ha perso circa 4,5 punti percentuali, come se non bastasse per noi Senesi quel periodo è coinciso con la crisi della banca, della fondazione e il commissariamento del Comune. Mi sembra però di poter constatare che, nonostante l’interruzione dell’importante flusso delle erogazioni della Fondazione, la Città si sia prontamente ripresa.

Siena è stabilmente nelle prime posizioni delle classifiche sulla qualità della vita, ed è sempre ai primi posti nelle classifiche del reddito pro capite, il tasso di occupazione è fra i più alti a livello nazionale, i depositi dei cittadini senesi e molti altri indicatori non “di parte” indicano chiaramente che qui, si sta molto meglio che altrove. Ho lavorato in molte città ed ho conosciuto realtà economiche e sociali poco esaltanti e spesso amare.

Scendendo un po’ più nel dettaglio sull’amministrazione comunale: come non apprezzare l’abbattimento del debito di oltre 40 milioni, che oltretutto è stato realizzato senza penalizzare i servizi essenziali. In quest’ultima parte di mandato, le cose sono ancora migliorate e adesso è possibile parlare di investimenti. Qualche esempio, 10 milioni per una nuova scuola a San Miniato, 10 milioni per le periferie, circa 6 milioni per la nuova illuminazione e nuove telecamere per aumentare la sicurezza, un milione e mezzo per sistemare le strade devastate dal gelo di marzo. L ‘elenco non si ferma qui, ricordo la ristrutturazione delle due piscine cittadine, la pavimentazione di numerose vie del centro (in parte da completare) la riduzione del canone dei bollini mensili per la sosta, ultimo, ma sicuramente non per importanza il Santa Maria della Scala. Il nostro museo, finalmente sembra aver trovato la sua strada, 18,000 mq. completamente fruibili e a breve una grande sala congressi.

Vorrei infine ricordare la prosecuzione e il consolidamento e la concretizzazione di iniziative quali: le “strade bianche”, evento di rilevanza mondiale, altri eventi eccezionali come la mostra del Lorenzetti, del Salini e altre come “il Mercato nel campo”. Ma siamo proprio sicuri che viviamo in una città distrutta? Siete così certi che sia necessario un cambiamento radicale dell’attuale amministrazione?

Lavorare all’interno delle istituzioni non è semplice, come erroneamente si potrebbe pensare, nel cammino spesso si incontrano ostacoli e limiti.

Anche in considerazione delle attuali vicende politiche nazionali per la formazione del Governo, consiglierei una attenta e ponderata riflessione”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSanità, il sindacato Nursind: ”Non siamo il paracadute dell’Asl Toscana Sud Est”
Next Article Karate Mens Sana sbanca a Prato






RACCOMANDATI PER TE

Lavori di recupero con laser alla Fonte Gaia di Siena
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo a Siena: laser di ultima generazione per il recupero

25 Novembre 2023
Mercato nel Campo a Siena
SIENA

Siena, modifiche alla viabilità in occasione del “Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Mercato nel Campo
EVENTI E SPETTACOLI

A Siena il 2 e 3 dicembre l’edizione 2023 de “Il Mercato nel Campo”

22 Novembre 2023
Volante della Polizia di notte
SIENA

Ballo e musica oltre l’orario di chiusura: sanzionati due locali in Piazza del Campo

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Team amiloidosi dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto

28 Novembre 2023
Facciata palazzo comunale di Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre

28 Novembre 2023
Duomo di Siena, Cattedrale
SIENA

Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

28 Novembre 2023
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.