• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

A pranzo coi nonni: torna l’appuntamento delle Contrade al Tartarugone

3 Maggio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Torna domenica 6 maggio l’ormai tradizionale “Pranzo coi nonni” – promosso dalle Commissioni Solidarietà delle Contrade – che si avvicina al suo primo decennio e che vede a tavola, insieme, i ragazzi e i nonni di tutta la città. Una data non rituale e diversa dagli anni passati: il maltempo, infatti, annullò all’ultimo momento il pranzo dello scorso settembre che viene dunque recuperato, in primavera, con lo stesso entusiasmo.

Anche stavolta saranno centinaia coloro che si siederanno sotto il Tartarugone di piazza del Mercato, a cominciare dagli anziani che arrivano dalle case di cura gestite in città dall’amministrazione comunale e dalle associazioni. Al loro fianco ci saranno oltre 130 ragazzi delle Contrade: divisi in tre gruppi, a loro spetterà la logistica della giornata, con montaggio e smontaggio dei tavoli, apparecchiatura e servizio. Ma soprattutto compagnia e dialogo.

L’idea del “Pranzo coi nonni” – nata inizialmente dalla Nobile Contrada del Bruco e poi estesa alle altre Consorelle – parte, infatti, esattamente da questo principio: quello dell’incontro e del confronto tra generazioni diverse, generazioni che nella vita quotidiana potrebbero avere poche occasioni di scambio e che invece, proprio in Contrada, trovano un naturale terreno di dialogo.

L’organizzazione è, come detto, a carico delle Contrade. In particolare, data la vicinanza, la Contrada dell’Onda mette a disposizione i servizi igienici mentre la Contrada della Torre sedie, tavoli e le cucine dove preparare il pranzo e dove si alternano i cuochi, anche delle altre Consorelle. I ragazzi montano e smontano, apparecchiano, poi si siedono a tavola mentre altri amici servono. E a tavola si alternano, appunto, agli anziani della città che a mezzogiorno arrivano in piazza del Mercato: qui il Comune porterà un saluto con l’assessore alle politiche sociali e saranno presenti i Carabinieri che spiegheranno a tutti i presenti come riconoscere e difendersi dalle truffe.

Un’occasione importante, insomma, per mettere a confronto le generazioni; raccontare aneddoti e memorie, condividere ricordi e racconti della città, del Palio, del mondo delle Contrade. Passando una giornata in allegria e serenità.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCastellina: incontri e letture per il centenario della Grande Guerra
Next Article Il candidato sindaco David Chiti: ”Edilizia popolare, prima le case ai senesi!”

RACCOMANDATI PER TE

dit'unto a Villa a Sesta, banco arrosticini
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Villa a Sesta torna “dit’unto”, il festival del mangiar con le mani

1 Ottobre 2023
Previsite cavalli Palio di Siena
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, Protocollo cavalli: l’elenco dei contributi 2023

29 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.