• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, intervento di somma urgenza per terrazza panoramica – FOTO

11 Aprile 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

terrazzapanoramica1Un intervento di somma urgenza a scopo precauzionale è stato disposto oggi dall’amministrazione comunale di San Gimignano per la terrazza panoramica “Salve Regina” nei pressi di Porta San Matteo. La terrazza, costruita nel secolo scorso, non fa parte della cinta muraria medievale della città e si trova sul versante opposto del tratto di mura interessato dal crollo del 3 aprile. L’intervento si è reso necessario dopo che alcuni recenti rilievi effettuati dai Vigili del Fuoco hanno evidenziato lievi movimenti della parte muraria sottostante la terrazza dove, nelle scorse settimane, i tecnici del Comune avevano rilevato delle lesioni.

A scopo precauzionale sono state emesse due ordinanze: una di inagibilità di un’abitazione saltuariamente abitata sottostante la terrazza ed una di divieto di transito di mezzi pesanti, oltre le 22 tonnellate, lungo la vicina via dei Fossi allo scopo di evitare le vibrazioni del suolo generate dal transito di tali autoveicoli.

terrazzapanoramica2L’area interessata dall’intervento di somma urgenza è stata recintata a monte e a valle e sono stati rimossi gli elementi di arredo, panchine e cartellonistica. Nella giornata di oggi sono iniziate le indagini geologiche propedeutiche alla realizzazione dei micropali di consolidamento del fronte dopo i sopralluoghi da parte dei funzionari della Soprintendenza di Siena, Arezzo e  Grosseto e delle società che gestiscono i diversi servizi a rete per evitare eventuali interferenze negli scavi di posizionamento degli stessi micropali di tenuta.

Sono stati incaricati dall’amministrazione comunale un tecnico strutturista, nella persona dell’ingegnere Roberto Bruttini, che nelle prossime ore redigerà un progetto di messa in sicurezza del fronte e l’impresa Ambrogetti di Verghereto (FC) che immediatamente dopo inizierà i lavori.

«E’ un intervento assolutamente precauzionale a salvaguardia della pubblica incolumità – spiega il sindaco di San Gimignano Giacomo Bassi – e, ad una prima analisi, il movimento registrato nel fronte murario sarebbe riconducibile ad una situazione di stress termico generato dalla lunga siccità degli anni scorsi e dalle abbondanti piogge delle scorse settimane.

Per quanto attiene alle risorse necessarie una prima stima individua in 150mila euro il fabbisogno che l’amministrazione comunale sta predisponendo attraverso una variazione di bilancio specifica».

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteToscana prima regione del Centro Italia per raccolta assoluta e pro capite di RAEE: +4,18% rispetto al 2016
Articolo successivo Girogustando 2018: debutto in rima per i menu a 4 mani

RACCOMANDATI PER TE

SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: partito da San Gimignano un progetto di valorizzazione del grande artista senese

1 Febbraio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.