• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Alessandro Vigni candidato sindaco di Sinistra per Siena e Potere al Popolo

8 Aprile 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

A sostenerlo una lista civica e di sinistra, che si riconnette strettamente all’attività svolta in questi anni dai banchi dell’opposizione dai consiglieri Laura Vigni ed Ernesto Campanini, caratterizzata da spirito costruttivo ma con proposte alternative a quelle imposte dal PD e dai suoi alleati, completamente mancanti di una visione futura della città”. Così una nota di Sinistra per Siena.

“Perciò ci presenteremo in coalizione con il gruppo di Potere al Popolo, che già – per la componente di Rifondazione Comunista – faceva parte di quella che si presentò alle precedenti elezioni e siamo aperti anche ad altre adesioni, individuali o di gruppi interessati al nostro progetto.

Con molti nostri concittadini condividiamo la preoccupazione per il decadimento etico, sociale, economico della città, provocato da una casta chiusa, costituita senza considerazione per il merito, le competenze e l’onestà, ma solo nell’intreccio perverso fra i vari livelli del potere, che come tale si è mantenuta riuscendo a sperperare i patrimoni e affossando le istituzioni costruite in secoli di lavoro onesto e paziente.

Abbiamo apprezzato anche alcuni tentativi di forze a noi vicine di avviare un discorso nuovo sulla città, ma non ci sono parsi sufficientemente coerenti e talvolta vi è stato il dubbio che dietro formalismi di facciata e un po’ di retorica cittadina vi fosse una sostanziale confusione di obiettivi e di intenti.

La necessità di cambiare è proclamata da molti e noi siamo stati disponibili a confrontarci con tutti, senza pregiudizi, ma fin da subito abbiamo posto delle pregiudiziali come la rottura con il sistema di potere che ha pesantemente condizionato la vita della città, e quindi anche la non appartenenza ad associazioni come la massoneria, la cui azione perversa ha contribuito a determinare lo scadere del livello di democrazia a Siena. Per noi è inoltre fondamentale il rispetto dei principi base della nostra Costituzione, a partire dall’antifascismo. Senza la condivisione di queste discriminati non si sono potuti raggiungere accordi elettorali di alcun genere.
Abbiamo anche posto la necessità di un programma basato su obiettivi vincolanti che puntino a riaffermare il ruolo centrale del Comune nel governo del territorio (contro l’accentramento regionale sempre più forte) e nella gestione pubblica di servizi essenziali come l’acqua, l’energia, i trasporti, la sanità, i rifiuti e tutti quelli che incidono concretamente nella vita dei cittadini.
Noi riteniamo che sia dovere di una forza politica autenticamente di sinistra proporre ai cittadini la propria organica visione della città, con la disponibilità a confrontarsi, a raccogliere osservazioni ed anche modifiche laddove corrispondano a bisogni condivisibili della società, per costruire un programma che indichi i contenuti essenziali di un progetto nuovo per la città”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAl via a Siena il primo corso per baby sitter
Articolo successivo CasaPound, il cadidato a sindaco Sergio Fucito su Bassilichi: ”Una lotta contro il tempo”

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini

31 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

“Il marito invisibile”, sold out per la prima al Teatro del Popolo di Colle

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.