• SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • BASKET
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
    • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
    • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
    • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
    • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
    • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
    • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
    • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
    • A Palazzo Ricci concerto degli allievi di Ulrike Sonntag e Thomas Seyboldt
    • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    venerdì, 19 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    CHIUSI

    Casucci e Montemagni (Lega): ”Carbonizzatore a Chiusi? Un secco no da parte nostra”

    5 Aprile 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    “Lo diciamo senza mezzi termini – proseguono i Consiglieri – anche perché un progetto di così ampio respiro, con un enorme impatto ambientale per tutta la zona, è, tra l’altro, attualmente sconosciuto ai più”.

    “E’ necessaria, dunque – precisano gli esponenti leghisti – fare una mirata opera di sensibilizzazione e divulgazione dell’opera anche con gli abitanti dei comuni limitrofi che, direttamente o indirettamente, saranno sicuramente interessati dal problema. Problematica che non sarebbe, infatti, esclusivamente di Chiusi, ma avrebbe ripercussioni negative nei confronti delle svariate attività ricettive che si trovano nell’arco di pochi chilometri.”

    “Quindi – rilevano seccamente i rappresentanti del Carroccio – ribadiamo la nostra ferma avversione riguardo ad un’opera che è stata già, rigettata da Piombino e Capannori dopo un attento studio condotto dall’università di Firenze che ha evidenziato grosse perplessità in merito.”

    “Inoltre, evidenziamo come i comuni limitrofi di Fabro e Città della Pieve abbiano già espresso dissenso all’ipotesi di realizzare impianti biomasse nei loro territori, mostrandosi nettamente contrari ad opere che mettano a repentaglio l’ambiente e l’immagine della zona.”

    I Consiglieri ribadiscono, altresì, come da più parti abbiano incontrato lo sconcerto di gruppi di cittadini chiusini, ma anche di Cetona, Sarteano e Chianciano riguardo alla totale mancanza d’informazione in merito al progetto. “Insomma – concludono Marco Casucci ed Elisa Montemagni – l’argomento ha una valenza tale che merita di essere attentamente monitorato, cosa che faremo, seguendo, passo dopo passo, l’evolversi degli eventi.”

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Incendio a roulotte nei pressi di Chiusi

    13 Agosto 2022

    Doppio appuntamento a Chiusi con “Ricordando Graziano” e “Baci sotto le stelle”

    9 Agosto 2022

    Fuga di gas da autocisterna, intervento dei Vigili del Fuoco

    1 Agosto 2022

    Chiusi, lavori di manutenzione alla rete idrica

    9 Luglio 2022
    ULTIME NOTIZIE
    Senza categoria

    Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

    19 Agosto 2022
    LAVORO

    A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

    19 Agosto 2022
    CETONA

    Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

    19 Agosto 2022
    CASTELNUOVO BERARDENGA

    A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”

    19 Agosto 2022
    CASTELLINA IN CHIANTI

    Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica

    19 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.