• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: aperto il cantiere per la rotatoria e la nuova viabilità d’accesso al Palasport alla Pania

1 Aprile 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

il punto di accesso e uscita al nuovo Palasport prossimo al completamento. L’opera, avente un valore di 300 mila euro in parte finanziati dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e in parte con risorse del bilancio comunale, prevede una rotatoria a tre braccia che collegherà la viabilità Chiusi-Cetona e il Palasport.

La rotatoria sarà realizzata mediante un pacchetto stradale con finitura in conglomerato bitumoso. Oltre alle nuove corsie di accesso in entrata e uscita saranno realizzati tutte le urbanizzazioni. Per la rete idrica verrà effettuato un doppio allaccio in modo da completare l’anello sull’area e stabilizzare il flusso; il primo allaccio sarà lungo la SP321 oltre il Torrente Tedesca, il secondo sulla Lottizzazione Paip.

Per quanto riguarda l’illuminazione e dei tratti di imbocco afferenti, il progetto prevede l’installazione di pali rastremati con corpi illuminanti del tipo a LED. Per la fognatura invece è previsto l’allaccio alla rete esistente sulla Lottizzazione Paip con un tratto di lunghezza complessiva di 545 m. Infine sarà realizzato anche l’allaccio alla rete di gas metano mediante la rete esistente fino al raggiungimento della centrale termica. Oltre a tutto questo il progetto prevede anche l’inizio dei lavori, in primo stralcio, per la realizzazione di una vasca per la raccolta dell’acqua piovana, capace di soddisfare le esigenze idrauliche della nuova area sportiva.

“La partenza di un’opera pubblica è sempre un momento importante per la Città – dichiara il sindaco di Chiusi Juri Bettollini – i lavori che sono in corso in questa area possono rappresentare, veramente, un motivo di sviluppo per tutto il nostro comparto sportivo e di conseguenza per la nostra comunità. A questo scopo, considerato lo stato avanzato dei lavori al nuovo Palasport, era necessario dare il via anche ai lavori di urbanizzazione necessaria che permetteranno, grazie ad una nuova strada ed una rotatoria, di accedere in sicurezza a quella che sarà una vera e propria cittadella dello sport. Con questo lavoro si rinnova anche una sinergia importante tra la nostra Amministrazione Comunale e la Fondazione Monte dei Paschi, che ringraziamo profondamente per aver concesso il contributo e per aver condiviso le tempistiche progettuali insieme ai nostri uffici. Auguri, quindi, buon lavoro alla ditta che svolgerà i lavori, agli operai e ai tecnici con i quali abbiamo avuto modo di parlare e far comprendere l’importanza del progetto. L’area della Pania inizia a prendere una forma sempre più concreta e già adesso entrare dentro al palazzetto è emozionante e non vediamo l’ora di arrivare al giorno dell’inaugurazione.”

rotatoriapiana-cantiere2“Siamo soddisfatti dell’inizio dei lavori alla rotatoria di accesso al nuovo palasport – dichiara l’assessore ai lavori pubblici Andrea Micheletti – perché funzionali a tutta la nuova area sportiva che nel giro di poco tempo sarà completata. Questi lavori sono molto importanti anche perché urbanizzeranno l’area della Pania attraverso la realizzazione delle reti di allaccio alla fognatura pubblica, all’acquedotto, alla rete metano e alla rete telecom. La costruzione della rotatoria, che realizzata di dimensioni sufficientemente ampie, garantirà estrema sicurezza su tutte le tratte di percorrenza oltre a rendere agevole l’ingresso e l’uscita dall’area sportiva. Questa zona della nostra città sarà sempre più strategica e per questo è importante offrire tutti i servizi necessari alla sua fruizione.”

Oltre ai lavori alla rotatoria di accesso all’area della Pania stanno proseguendo, con un gran ritmo, i lavori all’interno del nuovo Palasport. La struttura, già completata da tempo nella parte esterna, sta vedendo in questi giorni la collocazione del parquet che offrirà la base per lo svolgimento di tutte le attività (sportive, congressuali e musicali) previste. Gli impianti dei servizi sono, invece, stati installati nelle settimane precedenti. La conclusione dei lavori è, dunque, prevista nei prossimi mesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAccademia di Palazzo Ricci, la nuova stagione riparte da Brahms
Articolo successivo ”Mercatino di Lunedì in Albis” a Casole d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Al via il progetto per la salvaguardia e la valorizzazione del Lago di Chiusi

25 Marzo 2023
CHIUSI

Bracconaggio ittico nel Lago di Chiusi: intervengono i Carabinieri Forestali

24 Marzo 2023
CHIUSI

Riparte la Commissione archeologica comunale di Chiusi

24 Marzo 2023
SIENA

Si-Siena Sociale, il convegno sul terzo settore aperto alla città

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.