• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda
  • Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano
  • La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio
  • A Siena il Festival Danza Excelsior
  • Al Politeama il convegno “La periferia si fa centro”
  • Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università
  • “Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

”Scuole aperte allo sport” e i Campioni di fair play

26 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuoleaperteallosport2018Carlo Molfetta, ex capitano e oro olimpico di Taekwondo e Irene Siragusa, atleta italiana specializzata nei 100 e 200 metri piani, saranno i protagonisti del “10° Incontro con il Campione”, per il progetto “Scuole aperte allo sport”.

L’incontro si svolge presso l’I.C. “P.A. Mattioli” di Siena, in Via Duccio di Buoninsegna,76, a partire dalle ore 9.30.

“Scuole aperte allo sport” è il nuovo progetto dedicato alle scuole secondarie di I grado, promosso dal CONI e dalle Federazioni Sportive Nazionali, in collaborazione con il MIUR e con il sostegno di Samsung Electronics Italia che, per l’a.s. 2017-2018, coinvolge in via sperimentale 100 scuole su tutto il territorio nazionale, con 1.500 classi e ca. 30.000 ragazzi.

Una proposta dedicata a scuole, insegnanti e studenti che consente la scoperta di discipline sportive nuove in grado di stimolare ed appassionare i ragazzi, favorendo lo sviluppo di un bagaglio motorio globale e un orientamento sportivo consapevole tra gli 11 e i 13 anni.

“Scuole aperte allo sport” offre un pacchetto di attività totalmente gratuito che prevede:
– Settimane di sport: per tre settimane (una a sport) in orario curriculare, l’insegnante di educazione fisica viene affiancato dai Tecnici federali, laureati in scienze motorie;
– Pomeriggi sportivi: corsi gratuiti per gli studenti relativi ai 3 sport, tenuti da tecnici federali nelle palestre delle scuole, un pomeriggio a settimana, fino a fine anno scolastico;
– Percorso valoriale: “Campioni di fair play” con la sezione dedicata alla lotta al bullismo e cyberbullismo “Metti in rete il fair play”. Il percorso ha l’obiettivo di diffondere tra i ragazzi la cultura del gioco corretto e prevede anche un approfondimento sui giusti comportamenti da avere, sui campi da gioco così come nella vita online e offline di tutti i giorni;
– Kit di attrezzature sportive: ogni scuola riceve un kit con piccole attrezzature sportive per realizzare i tre sport abbinati, lasciato in dotazione alle scuole dalle FSN aderenti;
– Feste finali: con giochi, prove e dimostrazioni dei ragazzi, legate agli sport sperimentati, svolte all’interno delle scuole, a fine percorso.

Nelle scuole partecipanti sono proposte atletica leggera e ginnastica a cui si affianca un terzo sport. Sono 13 le Federazioni Sportive che partecipano insieme al Comitato ltaliano Paralimpico, per favorire l’inclusione nel progetto dei ragazzi con disabilità:
FIDAL Atletica leggera; FGI Ginnastica; FPI Pugilato; FITA Taekwondo; FIBS Baseball/softball; FIGC Calcio a 5; FIH Hockey su prato; FIP Pallacanestro; FIGH Pallamano; FIR Rugby senza contatto; FIG Golf; FIDS Danza sportiva; FIBa Badminton.
A supporto dei docenti nelle attività e nella diffusione del percorso valoriale, ogni scuola identifica un team di studenti gli “Young Ambassador” con il compito di stimolare la partecipazione delle classi ad un contest a premi.

GLI EVENTI CON I “TESTIMONIAL SPORTIVI”
Grazie al progetto, anche i grandi Campioni entrano nelle scuole, veri e propri protagonisti degli eventi regionali (uno a regione fino a fine anno scolastico).

Gli incontri con i testimonial sportivi prevedono un primo momento di confronto in aula magna sul progetto e sui contenuti del percorso valoriale e, in alcune delle maggiori tappe, laboratori sportivi in palestra, con un percorso dimostrativo sui 3 sport.

A Siena, moderatore del “10° Incontro con il Campione” è Carlo Molfetta, ex capitano della Nazionale di Taekwondo, oro olimpico a Londra nel 2012, due argenti ai mondiali ed un oro agli europei. Un palmarès d’eccezione che lo ha portato ad essere oggi il Team Manager della Nazionale. Al suo fianco, Irene Siragusa, atleta nata a Poggibonsi, in provincia di Siena, che vanta nel suo palmarès una medaglia d’argento conquistata nella staffetta 4×100 metri agli Europei under 23 di Tallin (Estonia) nel 2015.

Saranno loro a raccontare agli studenti le sfide e gli insegnamenti che la carriera da atleta può offrire, soffermandosi sul ruolo della correttezza, nello sport e nella vita.

In piena coerenza con i contenuti del percorso valoriale del progetto, è prevista anche la presenza di un esperto, che coinvolgerà i ragazzi in riflessioni e darà loro spunti utili per un utilizzo corretto del web e dei social, così da favorire la lotta al cyberbullismo e diffondere le regole del “digital fair play”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Schedario viticolo e autorizzazione agli impianti”, incontro di Upa Siena per fare chiarezza
Articolo successivo Rifiuti plastici nel mar Mediterraneo: prende il via un progetto europeo per tutelare le aree marine protette

RACCOMANDATI PER TE

SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

“Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

28 Marzo 2023
SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

La Cgil di Siena aderisce a SienaEnergie, la nuova comunità energetica rinnovabile del territorio

27 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.