• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Comune di Siena, firmato con i sindacati accordo su bilancio di previsione 2018

24 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comunedisiena-stemma2_450Il Sindaco Bruno Valentini ha firmato giovedì scorso un accordo con i sindacati confederali CGIL, CISL e UIL e con le rappresentanze dei pensionati SPI, FNP e UILP che individua obiettivi condivisi per il Bilancio di previsione 2018 del Comune di Siena, insieme alle priorità programmatiche a carattere sociale e occupazionale. Da un lato le organizzazioni sindacali intendono sviluppare su questi temi una contrattazione attenta per la tutela dei cittadini, dall’altro l’obiettivo dell’Amministrazione Comunale è dialogare con soggetti rappresentativi per raccogliere istanze e concertare soluzioni praticabili.

L’accordo riguarda diversi ambiti del bilancio, a partire della fiscalità, su cui l’impegno più rilevante riguarda il contenimento della TARI ed il miglioramento delle agevolazioni, dopo la positiva sperimentazione del 2017. Vi sono poi i servizi a domanda individuale, le politiche dell’abitare e quelle educative, per le quali l’Amministrazione interverrà con specifici stanziamenti sulla sicurezza degli edifici scolastici, intervenendo su diverse scuole per adeguamenti antisismici e antincendio, oltre all’edificazione di una nuova scuola elementare nel quartiere di San Miniato, per la quale sono previsti investimenti per circa 9 milioni, comprensiva anche dello spazio destinato a palestra e della nuova viabilità.

Per quanto riguarda la socialità, la novità più importante è lo stanziamento di 60mila euro da destinare a progetti culturali e di aggregazione di giovani in zone periferiche della città, agevolando sia le esperienze già in essere nell’ambito cittadino (come lo spazio La Meridiana a San Miniato), sia per sviluppare iniziative di rilancio dello spazio pubblico a seguito del recupero del centro sociale a Taverne d’Arbia, nonché a contrastare il disagio nella zona di Isola d’Arbia. Nel sociale attenzione anche ai beni comuni e agli anziani. Vi è poi la viabilità, con oltre 6 milioni di euro di stanziamento per il rifacimento delle strade interne al comprensorio cittadino.
Sul versante dei servizi sanitari e socio sanitari, l’invecchiamento della popolazione obbliga ad una maggiore integrazione tra servizi e territorio e quindi un riconoscimento al ruolo della Società della Salute. Inoltre, grazie al Piano PEBA, realizzato dal Comune su edifici pubblici e viabilità del centro, sono più definiti gli interventi necessari per eliminare le barriere architettoniche.
Particolare attenzione è rivolta anche alle politiche di genere, per le quali l’amministrazione continuerà anche nel 2018 a collaborare con l’Università degli Studi di Siena e l’AOU Senese per l’organizzazione di un corso multidisciplinare universitario in cui sia inserita anche la materia “medicina di genere”, oltre ad aver aperto la Casa Rifugio e a sostenere per il 2018 il finanziamento dell’associazione Donnachiamadonna di Siena, che svolge il ruolo di centro antiviolenza per la zona senese, attraverso il contributo calcolato sulla base di 20 centesimi per ogni donna compresa fra i 16 e i 70 anni residente nel territorio comunale.

Infine, vi sono gli investimenti: interventi sul S. Maria della Scala per adeguamento impianti e qualificazione come Centro Congressi, rifacimento copertura del Palazzo Pubblico, restauro di parte delle mura (2,2 mln di €), bando periferie con interventi per complessivi 15 mln sulle periferie est e centro storico, completamento auditorium di San Miniato, attraverso il project financing interventi di manutenzione sulle piscine comunali e sui cimiteri.

Sul terreno della sicurezza urbana, verrà incrementato e diffuso il sistema di videosorveglianza con ulteriori postazioni in modo da garantire una maggiore copertura del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteViabilità bloccata tra Montepulciano e Chianciano per una frana lungo la SP 146: il programma degli interventi tecnici ed i percorsi alternativi
Articolo successivo Elezioni Amministrative, presentata la squadra di Nero su Bianco

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Marchesini Group: firmato il rinnovo del contratto integrativo aziendale, in provincia di Siena riguarda 150 lavoratori

30 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Chiusura residenze e mense universitarie senesi: a breve l’incontro tra DSU e sindacati per i lavoratori in appalto

26 Gennaio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Lavoratori precari Trigano: accordo tra sindacati e azienda per 36 tempi indeterminati

25 Gennaio 2023
SIENA

Con il Vicolo del Natale iniziata nel migliore dei modi la collaborazione tra Croce Rossa e Comune di Siena

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.