• HOME PAGE
    • SIENA
    • AGROALIMENTARE-ENOGASTRONOMIA
    • AMBIENTE ED ENERGIA
    • ARTE, SCIENZA E CULTURA
    • ECONOMIA E FINANZA
    • EVENTI E SPETTACOLI
    • LAVORO
    • PALIO E CONTRADE
    • PROVINCIA
    • SALUTE E BENESSERE
    • TOSCANA
    • TURISMO
    • UNIVERSITA’
    • SPORT
      • CALCIO
      • BASKET
      • VOLLEY
      • ALTRE DI SPORT
    Facebook Twitter Instagram
    ULTIME NOTIZIE
    • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
    • Farmacie di turno a Siena e provincia
    • L’oroscopo di oggi
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata
    • L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO
    • Lisa Angiolini medaglia d’argento ai Campionati europei di nuoto di Roma
    • Coronavirus in provincia di Siena: 97 nuovi casi, prosegue il calo di positivi e ricoverati, un deceduto
    • Palio di Siena, in 60 al lavoro per sistemare il tufo dopo il maltempo
    • Palio di Siena del 16 agosto 2022: gli ospiti del Comune
    • Annullata la Prima prova del Palio del 16 agosto 2022
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    domenica, 14 Agosto 2022
    Siena FreeSiena Free
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    Siena FreeSiena Free
    SIENA

    Siena, la Polizia incontra i giovani parlando del tema del bullismo e del cyberbullismo

    24 Marzo 2018
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    denominata “Massetana Circus”, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Mattioli.

    Il dirigente della Squadra Mobile Enzo Tarquini, e l’Ispettore Capo Giorgio Macrì, responsabile della Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Siena, hanno parlato dei pericoli della rete, in particolare nei social media più diffusi, approfondendo anche le tematiche del bullismo e del cyberbullismo.

    Agli studenti, alcune classi della seconda media, hanno dato consigli ed indicazioni per evitare di incorrere in situazioni pericolose, tenendo in particolare comportamenti ed utilizzando precauzioni per prevenirle.

    Il tema del bullismo, nella forma diretta e fisica, relativa a situazioni di concreta vicinanza e condivisione di gruppi ed ambienti, nonché quella derivante dai contatti informatici, cioè attraverso i social, è stato approfondito, in particolare per informare i giovani della complessa opera che viene svolta a loro tutela.

    questura-cyberbullismo650_2018Oltre all’attività investigativa propriamente detta, nel caso in cui i fatti abbiano rilevanza penale, la normativa prevede infatti anche alcune di misure di carattere preventivo.

    Al riguardo il Questore Maurizio Piccolotti, intervenuto di persona per portare un saluto ai giovani, ha anche spiegato la portata di queste attribuzioni, quali l’istituto dell’ammonimento, previsto dalla normativa emanata nell’anno 2017 per il contrasto del cyberbullismo, che è applicabile ai minori di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, che si siano resi responsabili di tali comportamenti nei confronti di altri minorenni.

    Il Questore ha concluso l’intervento raccomandando ai giovani d’informare sempre i genitori, le autorità scolastiche o altre persone di fiducia e le forze dell’ordine, di ogni situazione che sembri sospetta o che determini in loro sensazioni di costrizione, di ansia o di privazione della libertà.
    I ragazzi hanno risposto con vivace partecipazione, rivolgendo interessanti domande sia di carattere tecnico che comportamentale, dimostrando di essere pienamente coinvolti nell’approfondimento del tema.

    Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    POTREBBE INTERESSARTI

    Fondi commerciali, ripuliti alcuni spazi nel centro di Siena: controlli e sanzioni dopo le verifiche di Comune e Municipale

    12 Agosto 2022

    “Obiettivo famiglia”: a Siena 175 mila euro per bonus utenze luce e gas

    10 Agosto 2022

    Nuova viabilità interna di viale Toselli a Siena: approvato il progetto

    10 Agosto 2022

    Gli orari del Museo Civico e della Torre del Mangia nei giorni di Palio

    9 Agosto 2022
    ULTIME NOTIZIE
    METEO

    Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

    14 Agosto 2022
    FARMACIE

    Farmacie di turno a Siena e provincia

    14 Agosto 2022
    OROSCOPO

    L’oroscopo di oggi

    14 Agosto 2022
    PALIO

    Palio di Siena del 16 agosto 2022: il bilancio e il borsino delle accoppiate della prima giornata

    14 Agosto 2022
    PALIO

    L’Assegnazione del Palio di Siena del 16 agosto 2022 – FOTO

    13 Agosto 2022

    Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
    Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
    Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
    Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
    Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
    Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
    Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

    Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
    PRIVACY
    • Privacy Policy
    Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
    © 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.