• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, la Polizia incontra i giovani parlando del tema del bullismo e del cyberbullismo

24 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

denominata “Massetana Circus”, la Polizia di Stato ha incontrato gli studenti di alcune classi dell’Istituto Comprensivo Mattioli.

Il dirigente della Squadra Mobile Enzo Tarquini, e l’Ispettore Capo Giorgio Macrì, responsabile della Sezione della Polizia Postale e delle Comunicazioni di Siena, hanno parlato dei pericoli della rete, in particolare nei social media più diffusi, approfondendo anche le tematiche del bullismo e del cyberbullismo.

Agli studenti, alcune classi della seconda media, hanno dato consigli ed indicazioni per evitare di incorrere in situazioni pericolose, tenendo in particolare comportamenti ed utilizzando precauzioni per prevenirle.

Il tema del bullismo, nella forma diretta e fisica, relativa a situazioni di concreta vicinanza e condivisione di gruppi ed ambienti, nonché quella derivante dai contatti informatici, cioè attraverso i social, è stato approfondito, in particolare per informare i giovani della complessa opera che viene svolta a loro tutela.

questura-cyberbullismo650_2018Oltre all’attività investigativa propriamente detta, nel caso in cui i fatti abbiano rilevanza penale, la normativa prevede infatti anche alcune di misure di carattere preventivo.

Al riguardo il Questore Maurizio Piccolotti, intervenuto di persona per portare un saluto ai giovani, ha anche spiegato la portata di queste attribuzioni, quali l’istituto dell’ammonimento, previsto dalla normativa emanata nell’anno 2017 per il contrasto del cyberbullismo, che è applicabile ai minori di età compresa tra i 14 ed i 18 anni, che si siano resi responsabili di tali comportamenti nei confronti di altri minorenni.

Il Questore ha concluso l’intervento raccomandando ai giovani d’informare sempre i genitori, le autorità scolastiche o altre persone di fiducia e le forze dell’ordine, di ogni situazione che sembri sospetta o che determini in loro sensazioni di costrizione, di ansia o di privazione della libertà.
I ragazzi hanno risposto con vivace partecipazione, rivolgendo interessanti domande sia di carattere tecnico che comportamentale, dimostrando di essere pienamente coinvolti nell’approfondimento del tema.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCandidato sindaco di Siena, il Pd ricorre alle primarie
Articolo successivo Monteriggioni: taglio del nastro per la pista ciclabile-pedonale La Tognazza-San Martino

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Bullismo, Psicologi Toscana: “Fenomeno acuto, c’è una crisi di valori educativi”

1 Febbraio 2023
POLITICA

Siena, Ernesto Campanini incontra la città

30 Gennaio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.