• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni: taglio del nastro per la pista ciclabile-pedonale La Tognazza-San Martino

24 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pistaciclabile-inaugurazione2018_1Da oggi le frazioni di Monteriggioni de La Tognazza e San Martino sono unite da un percorso ciclabile e pedonale immerso nella natura, lungo 600 metri e illuminato a led. L’inaugurazione ufficiale si è svolta questa mattina, sabato 24 marzo alla presenza del sindaco di Monteriggioni, Raffaella Senesi e di altri rappresentanti dell’amministrazione comunale, insieme a cittadini, ciclisti e associazioni del territorio, tra cui Team Bike Pionieri. L’appuntamento ha visto anche l’apertura del campino sportivo polivalente che si trova lungo la pista, realizzato per accogliere attività amatoriali e ricreative.

La pista ciclabile-pedonale unisce La Tognazza, con inizio da Via delle Rose, nei pressi del parcheggio pubblico, a San Martino, in via del Pozzo. Il percorso offre la possibilità di raggiungere le due frazioni sia per i pedoni che per coloro che amano passeggiare, correre o andare in bicicletta. L’intervento ha unito la sistemazione della viabilità vicinale già esistente e quella di un percorso campestre molto ampio realizzato negli anni 60 e recentemente ripulito dall’amministrazione comunale. Il campino sportivo polivalente realizzato lungo la pista ciclabile-pedonale, inoltre, accoglierà attività amatoriali e ricreative, con particolare attenzione per basket, pallavolo e pattinaggio a rotelle.

pistaciclabile-inaugurazione2018_2I due interventi hanno contato su un investimento complessivo di oltre 354 mila euro, con risorse proprie del Comune e contributi della Regione Toscana, e hanno permesso anche il rifacimento della regimazione delle acque superficiali del fondo valle, l’installazione di arredi urbani e la collocazione di un’illuminazione a led, con attenzione a risparmio ed efficientamento energetico.

“La pista ciclabile-pedonale – ha detto Raffaella Senesi, sindaco di Monteriggioni salutando l’inaugurazione dell’intervento – permetterà di raggiungere le frazioni di San Martino e La Tognazza senza percorrere strade con presenza di veicoli, scoprendo e riscoprendo, al tempo stesso, un’area verde del nostro territorio. Il percorso sarà arricchito anche dal campino polivalente, aperto a tutti per occasioni di divertimento e di socializzazione attraverso lo sport. Colgo l’occasione per fare un appello al senso civico di tutti coloro che frequenteranno la pista e il campino, con un invito a tutelare due beni che appartengono a tutta la comunità. Ringrazio gli uffici che hanno lavorato su questo progetto dando, finalmente, concretezza a un obiettivo che ci eravamo posti per rispondere anche alle richieste dei cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, la Polizia incontra i giovani parlando del tema del bullismo e del cyberbullismo
Articolo successivo Torna l’ora legale: nei prossimi 7 mesi stimati minori consumi elettrici per 562 milioni di kilowattora

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, taglio del nastro per il nuovo ufficio turistico

25 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.