• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sindaci da tutta Italia in Sala delle Lupe con ANPI e Comune di Siena

23 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

convegnoanpi2018Una Sala delle Lupe piena testimonia la grande partecipazione da tutta Italia al convegno nazionale “L’Antifascismo, origine e forza delle Istituzioni Democratiche”, organizzato da ANPI e Comune di Siena, dedicato al ruolo degli Enti Locali nella tutela dei principi e valori della Costituzione della Repubblica Italiana.

I lavori si sono aperti con un intervento del Consigliere Regionale Simone Bezzini, che ha portato il saluto del Presidente della Giunta Regionale della Toscana Enrico Rossi, al quale sono seguite le relazioni introduttive del Sindaco di Siena Bruno Valentini e all’avvocato Emilio Ricci, Vice Presidente Nazionale ANPI. A seguire hanno preso la parola Alessandro Orlandini (Direttore ISRSEC), Silvia Folchi (Presidente ANPI di Siena) e Sindaci e rappresentanti delle Regioni che hanno adottato delibere analoghe a quella del Comune di Siena. Tra gli altri Arianna Viscogliosi, Assessore al Personale e alle Pari opportunità del Comune di Genova, Giovanni Bettarini, Assessore all’Urbanistica e alle Politiche del territorio del Comune di Firenze, Alberto Bellelli, Sindaco di Carpi (MO) e Mauro Alessandri, Sindaco di Monterotondo (Roma).

Molti Comuni italiani stanno infatti adottando delibere con le quali si regola la concessione di spazi, aree o strutture pubbliche al fine di contrastare condotte riconducibili al fascismo, al nazismo, al razzismo e ad ogni forma di discriminazione.

Gli obiettivi del convegno sono rappresentare e diffondere il concreto impegno antifascista e antirazzista, che dà vigore ai principi fondamentali della Costituzione, offrire strumenti di confronto e condividere ulteriori percorsi operativi.

A coordinare la giornata Vania Bagni, ANPI Toscana, mentre le conclusioni dei lavori sono state affidate Carla Nespolo, Presidente Nazionale ANPI.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValentini visita il cantiere del futuro campo della Robur all’Acquacalda
Articolo successivo Robur Siena-Pistoiese, 24 convocati da Mignani: ”Smaltita l’amarezza, da Livorno ne veniamo fuori probabilmente ancora più forti”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Mensa scolastica, sconto per i non residenti nel Comune di Siena con Isee inferiore a 15mila euro

6 Febbraio 2023
POLITICA

Anna Ferretti (PD): “Siena è meravigliosa, io ce la metterò tutta per farla riemergere”

5 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci

2 Febbraio 2023
SIENA

Pacciani: “Il Comune torni ad essere punto di riferimento e promotore delle politiche culturali della città”

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.