• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Weekly Focus dei mercati finanziari del 19 marzo 2018

19 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

mps-weekly

IL QUADRO
– Settimana dominata dal flusso di news politiche da Washington con variazioni limitate per le asset class rischiose
– Il focus ritorna ora sui temi macro, con il primo meeting della Fed presieduto da Powell: atteso un rialzo dei tassi e un upgrade al quadro macro e alle aspettative sul sentiero futuro dei tassi ufficiali

Dopo diverse settimane durante le quali la politica è stata al centro dell’attenzione, il focus ritorna su temi macro e di politica monetaria. Il primo meeting della Fed presieduto da Powell potrebbe consegnarci, in aggiunta all’atteso rialzo dei tassi, una revisione al rialzo del quadro macro e del sentiero sui tassi ufficiali atteso dai membri del FOMC. Una recente survey ha trovato che il 28% degli investitori si attende che la revisione al rialzo del tasso terminale sul Fed Funds Rate USA sarà il fattore dietro rendimenti di mercato più elevati in futuro, mentre solo il 21% si aspetta che questo sarà guidato da inflazione più elevata.

FONDI AI ALLA PRIMA PROVA DI CORREZIONE: UMANI 1 – MACCHINE 0
Il risultato non è definitivo, ma se è vero che gli umani saranno costretti a fare i lavori che le macchine non vorranno fare, c’è un futuro per noi nel mondo della gestione dei portafogli. Uno degli sbocchi che i concetti di AI (Artificial Intelligence), Machine Learning e Big Data hanno avuto nel mondo della finanza è la nascita di un gran numero di fondi che basano i loro processi d’investimento su queste metodologie. La recente fase correttiva dei mercati ha costituito il primo banco di prova per questa categoria di fondi. In una recente nota J.P Morgan ha comparato la performance dei fondi AI con altre categorie simili, la cui caratteristica comune è l’utilizzo di un approccio non-discrezionale, guidato da più o meno complessi modelli matematico-statistici. A febbraio i fondi AI hanno registrato un calo del 7,3%, che sorpassa il -6,5% dei fondi sistematici (CTAs), una performance eccezionalmente negativa nella storia quasi trentennale dell’indice, e il -2,9% dei fondi risk parity. Queste categorie di fondi nella fase correttiva a cavallo tra gennaio e febbraio hanno performato peggio dei tradizionali fondi discrezionali.

MEETING FED: ATTESO UN RIALZO E UPGRADE MACRO E PREVISIONI TASSI
Il meeting del FOMC (l’organismo che determina la politica monetaria USA), di martedì-mercoledì è interessante sotto vari profili. Per quanto riguarda il livello dei tassi ufficiali, le aspettative del mercato sono per un rialzo, il primo dei tre attesi per l’anno in corso, che porterebbe l’intervallo sul fed funds rate al 1,50-1,75%. Riguardo i cosiddetti dots, le aspettative dei membri del FOMC per la futura evoluzione dei tassi ufficiali USA, a dicembre le attese erano per tre rialzi nel 2018, altri 2 nel 2019, 1-2 nel 2020 e per un tasso sui Fed Funds terminale atteso nel lungo periodo del 2,75%. E’ probabile che questo sentiero venga rivisto al rialzo, specialmente a fronte di una molto probabile revisione in senso positivo delle previsioni macroeconomiche che trimestralmente la Fed produce. I tre rialzi del 2018 potrebbero diventare quattro e il tasso atteso nel lungo periodo potrebbe essere rivisto al rialzo.

Un possibile fattore frenante è il flusso recente dei dati, che potrebbe indurre i membri ad attendere giugno per modificare la traiettoria. L’inflazione di febbraio è stata in linea con le attese, mantenendo la dinamica dei prezzi in una totale assenza di trend. Inoltre, le deboli vendite al dettaglio rilasciate in settimana hanno causato una drastica revisione al ribasso nelle misure, molto in voga ultimamente, che tentano di prevedere l’andamento dell’economia in tempo reale. L’indicatore GDP Now della Fed di Atlanta (una misura della crescita del Pil nel trimestre in corso) è sceso drasticamente all’1,9% dal 5,4% di febbraio.

LA SETTIMANA
– Indici PMI (GER, FRA, area euro) – Le aspettative per gli indici PMI, uno degli indicatori più efficienti per prevedere il passo di corsa nell’economia nel breve termine, sono per un ennesimo calo a marzo, dopo quello registrato a febbraio. Il calo manterrebbe comunque gli indici su livelli storicamente elevati: per l’area euro l’indice composito calerebbe a 56,8 da 57,1 a febbraio e 58,8 di gennaio, il massimo storico della serie.
– Meeting UE – I leader dei paesi dell’UE si riuniscono giovedì-venerdì per mettere a punto le linee guida sulla Brexit.
– Meeting G20 – Il meeting odierno è di interesse in relazione agli ultimi sviluppi sulle politiche commerciali USA

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTeatri comunali, Sena Civitas: ”Affidamento servizi con rincaro del 145% dal 2014 al 2018”
Articolo successivo Montepulciano, ritrovamento bombe: la posizione del Comune

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr e transizione: cosa arriva in provincia di Siena?

31 Gennaio 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ghini (Confcommercio): “Necessari credito di imposta sugli affitti e bonus moda”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.