• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Teatri comunali, Sena Civitas: ”Affidamento servizi con rincaro del 145% dal 2014 al 2018”

19 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così interviene Sena Civitas.

“Ci domandiamo, infatti, per quale motivo negli ultimi cinque anni (2013-2017) la spesa impegnata dal Comune di Siena per l’“affidamento dei servizi nei teatri comunali e/o in altri luoghi alternativi scelti dall’amministrazione comunale” sia incredibilmente aumentata, passando da 157.898,00 € annuali nell’anno 2014 (bando 2013, per un affidamento di 12 mesi), ad € 329.101,043 annuali nel periodo 2015-2016 (bando 2015, per un affidamento di 23 mesi), sino ad arrivare ad € 386.228,16 annuali (bando 2017, per un affidamento di 42 mesi – incremento annuo rispetto al 2014 del 145%). A dette somme si aggiungono i proventi derivanti dall’affidamento dei servizi guardaroba e bar, interamente conferiti all’aggiudicatario, oltre Iva e oneri per le spese di sicurezza.

Premettiamo, che l’impiego di risorse nel settore della cultura è da noi considerato centrale e fondamentale. Riteniamo, tuttavia, che l’incremento più che raddoppiato delle risorse assegnate – senza alcuna evidente percezione di miglioramento o implementazione dei servizi – meriti comunque un approfondimento. Allo stato possiamo constatare, infatti, che le attività remunerate con le citate procedure di appalto consistono nei medesimi servizi, vale a dire: “a) responsabile di sala; b) sala; c) biglietteria; d) portineria; e) sarta; f) elettricista; g) fonico; h) macchinista; i) facchinaggio; j) pulizia; k) movimentazione materiali di scena”. Ci si limita ad osservare, al riguardo, che mentre per gli anni precedenti è stato possibile visionare sul sito internet del Comune anche il capitolato dettagliato delle singole voci di spesa, la stessa cosa non è possibile in seguito al nuovo bando e all’assegnazione del nuovo importo che, si ricorda, essere pari a complessivi € 1.351.798,57, oltre Iva e oneri sulla sicurezza, per un affidamento della durata di 42 mesi.

Per concludere. Siamo consapevoli del fatto che il numero degli spettacoli sia aumentato rispetto al passato (sebbene non nel 2017), ma non certo in modo proporzionale rispetto all’impegno di spesa. Inoltre, aldilà dei dati numerici, ciò che fa comunque riflettere è che l’Amministrazione uscente abbia inteso affidare – guarda caso proprio in scadenza di mandato – la gestione di questo servizio (come di numerosi altri!) con un bando di durata pluriennale: 42 mesi, a fronte dei 12 e dei 23 dei primi anni di mandato. Ricorrendo alla maggior durata degli affidamenti – che non appare peraltro giustificata da eventuali risparmi di spesa – l’Amministrazione uscente sta impegnando il Comune ben oltre la scadenza del proprio mandato”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFranci Festival: concerto di Primavera dedicato alla Francia
Articolo successivo Weekly Focus dei mercati finanziari del 19 marzo 2018

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali

31 Marzo 2023
CALCIO

Stadio “Franchi”, mancata sottoscrizione del crono programma proposto dal Comune all’Acr Siena

29 Marzo 2023
SIENA

Asili nido comunali di Siena, deliberate le quote di compartecipazione

24 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
CALCIO

Un’altra sconfitta per il Siena, questa volta tre reti le realizza la Fermana

2 Aprile 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

2 Aprile 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

2 Aprile 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

2 Aprile 2023
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.