• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
  • ‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a Vico Alto, Scacciapensieri e Botteganova
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Uniti per Siena interviene sulla mobilità

19 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Uniti per Siena.

“L’ultima a cui ci riferiamo è quella dell’uscita dell’Assessore Maggi sul problema del traffico, apparsa oggi sul Corriere di Siena. Il Prof. Maggi, se da una parte ammette che ci sia un problema di traffico, dall’altra prospetta una soluzione che ci fa veramente sorridere: impedire in ogni modo che le macchine raggiungano anche le vicinanze del centro. Anche noi di Uniti per Siena siamo consci che esista un problema del traffico, ma non pensiamo che una guerra totale a chi vuole arrivare in città con i propri mezzi, o con chi ancora resiste con un’attività commerciale dentro le mura o nell’immediata periferia, sia la soluzione giusta. Prima di pensare a chiudere si devono trovare le soluzioni al problema. E’ inutile insistere a far usare i parcheggi scambiatori se questi sono pochi, insufficienti e mal serviti, come appare inutile dire che i nostri concittadini non vogliono usare i mezzi pubblici, cosa a nostro avviso non vera, poiché sono molti ad usarli giornalmente ma purtroppo anche questi sono carenti e diverse zone sono poco servite. E’ inutile addossare le responsabilità ai senesi se, fino ad oggi, i mezzi alternativi sono stati creati solo ed esclusivamente grazie alla presenza degli studenti universitari fuorisede, che ne sono i principali utilizzatori: le bici elettriche ed i bus notturni, creati grazie all’intervento dell’Azienda regionale al diritto allo studio universitario. Noi non vogliamo fare coloro che criticano e basta senza dare soluzioni: prima di parlare di ARU e di chiusure al traffico bisogna studiare un nuovo piano della sosta che coinvolga l’intero territorio comunale e ripensare al trasporto pubblico in maniera ancora più funzionale. Per finire vogliamo aggiungere un paio di considerazioni sempre in merito alla mobilità. La la prima è che è assurdo pianificare la risistemazione delle strade tutte nello stesso momento chiudendo di fatto il centro o causando comunque disagi immani: per 4 anni e mezzo l’Amministrazione PD – Valentini non ha fatto nulla, ora si sveglia all’improvviso per meri fini elettoralistici. L’altra considerazione riguarda invece l’istituzione dei referendum per le ARU, che se da una parte possono sembrare uno slancio di democrazia, dall’altra non tengono in considerazione tutti gli utenti delle zone interessate (commercianti, pendolari, frequentatori del Centro storico, domiciliati), oltre ai soli residenti, così che il referendum viene trasformato da uno strumento democratico in uno strumento elitario. Perché tutta questa voglia di apparire così democratici vicino alle elezioni quando prima le giunte di Centro Sinistra hanno istituito ARU senza chiedere niente a nessuno? Il solito fumo negli occhi?”

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePierluigi Piccini incontra i cittadini di Uncinello, zona Cassia sud e Taverne
Articolo successivo Dottoresse dall’Armenia e dalla Giordania si formano a Siena

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
SIENA

Fissato l’incontro fra Comune di Siena e Acr Siena per lo stadio

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
SIENA

Siena, due interventi di manutenzione sulla rete idrica

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.