• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra Energie si aggiudica 4 dei 7 lotti della gara Consip GAS10

16 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

estraenergie450Quattro lotti per un valore potenziale di 340 milioni di mc e un totale di 210 mln di euro: questi i dati essenziali della nuova aggiudicazione da parte di Estra Energie, la controllata del Gruppo Estra, della gara indetta da Consip per la fornitura di gas naturale alle pubbliche amministrazioni regionali italiane per il prossimo triennio termico (gara “GAS10”).

In dettaglio la controllata del Gruppo Estra per il quinto anno consecutivo si è aggiudicata i lotti 4, 5 e 6 – che comprendono Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia e Basilicata – ma per la prima volta ha vinto anche il lotto 1 (Nord-Ovest) che comprende il Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Sulle venti Regioni italiane, dodici sono dunque servite da Estra Energie, il gruppo Estra pertanto diventa il primo operatore nazionale Consip per volumi di fornitura di gas alle pubbliche amministrazioni.

I numeri in termini di volumi di gas messi a disposizione e valore stimato della fornitura sono: per il Lotto 1 un valore di 64,54 milioni di euro per 105 milioni di mc, per il Lotto 4 un valore di 33,81 milioni di euro per 55 milioni di mc, per il Lotto 5 un valore di 73,76 milioni di euro per 120 milioni di mc e per il Lotto 6 un valore di 38,08 milioni di euro per 60 milioni di mc.

“Questo risultato conferma la nostra capacità di competere a livello nazionale con i grandi player del mercato – commenta Francesco Macrì presidente di Estra – ma al di là dei numeri, comunque significativi, per noi che siamo un’azienda partecipata indirettamente da Comuni, fa parte del nostro DNA rapportarci con le pubbliche amministrazioni alle quali sappiamo offrire servizi e prodotti specifici, innovativi e come dimostra questa gara, concorrenziali. Essere un’azienda che fa business pur rimanendo sempre legata al territorio è un valore aggiunto, una specificità tutta nostra che siamo in grado di offrire agli enti pubblici.”

“Siamo in grado di applicare prezzi molto competitivi coniugando le esigenze di risparmio dei clienti con le nostre prospettive di crescita – aggiunge Nicola Moschillo, Direttore di Estra Energie – obiettivi di crescita mirati e una struttura solida sono da anni alla base della nostra politica industriale”.

Il Gruppo Estra, tra gli operatori leader nel Centro Italia nel settore della distribuzione e vendita di gas naturale, attivo altresì nella vendita di energia elettrica, nasce nel 2010 dall’aggregazione di tre multiutility toscane a capitale pubblico (Consiag S.p.a., Intesa S.p.a. e Coingas S.p.a.). A fine 2017 è entrata a far parte della compagine sociale anche Multiservizi S.p.a., multiutility di Ancona a capitale pubblico. Sono pertanto soci indiretti di Estra 141 Comuni delle province di Ancona, Arezzo, Firenze, Grosseto, Macerata, Pistoia, Prato e Siena.
Il Gruppo Estra opera, attraverso società controllate, in joint venture e collegate, prevalentemente nelle regioni Toscana, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Campania e Calabria ed è attivo nella distribuzione, vendita e approvvigionamento di gas naturale, nella distribuzione e vendita di gpl, nella vendita e approvvigionamento di energia elettrica, nonché nelle telecomunicazioni, nella progettazione e gestione di servizi energetici e nella produzione di energia da fonti rinnovabili.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, Fratelli d’Italia dà il via alla corsa verso Palazzo Pubblico
Articolo successivo Monza-Robur Siena, 24 convocati da Mignani: ”Pensiamo a fare bene a Monza, con tutte le nostre forze”

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

“Le buone notizie dello sport”, i vincitori della II edizione della call to action di Estra – VIDEO

24 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Rally della Val d’Orcia, definito il programma della prima gara del Campionato Italiano Rally Terra 2023

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, altro successo per la Virtus Buonconvento che si aggiudica i Campionati regionali lifesaving

17 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

CUS Siena Scherma Estra campione toscano Under 14

14 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.