• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

I massimi esperti internazionali di oncologia oculare all’Università di Siena

15 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

dorishadjistilianou650Si terrà all’Università di Siena, dal 21 al 24 marzo, il congresso del Gruppo europeo di oncologia oculare, che si svolgerà insieme alla riunione annuale del Gruppo europeo del retinoblastoma: un’occasione che permetterà di riunire i massimi esperti internazionali sui temi dell’oncologia oculare, sia dal punto di vista clinico e terapeutico che dal punto di vista della ricerca scientifica. Un evento di grande attualità per gli sviluppi delle terapie conservative dei tumori intraoculari, e per gli ultimi aggiornamenti nel campo: per quanto riguarda la diagnostica, la tecnica del Neuroimaging, per quanto riguarda la terapia, le nuove tecniche chemioterapiche non per via endovenosa ma per vie locali, come la chemioterapia intraarteriosa, intravitreale e peribulbare.

“Siena è sempre stata all’avanguardia in questo tipo di terapie, seguendo attentamente ogni novità nel settore. Siamo il Centro con la maggiore esperienza in Europa in campo di chemioterapia intraarteriosa” dice la professoressa Doris Hadjistilianou, del dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Ateneo senese e responsabile del Centro di riferimento Retinoblastoma del policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, che si occupa della diagnosi, della stadiazione e della terapia del retinoblastoma, il tumore maligno dell’occhio più frequente in età pediatrica. “Il nostro gruppo di lavoro – spiega la professoressa – è riconosciuto a livello internazionale per i risultati ottenuti  nelle terapie conservative dei tumori intraoculari da oltre 30 anni, in questo settore dell’oftalmologia”.

Siena accoglie quest’ anno per ben 2 volte i massimi esperti di oncologia oculare: lo scorso dicembre ha riscosso grande successo la sesta edizione del “Ocular oncology day”, evento promosso e coltivato negli anni dalla professoressa Hadjistilianou, mentre nei prossimi giorni l’aula Magna dell’Università di Siena si prepara ad ospitare il doppio convegno sull’oncologia oculare e il retinoblastoma. In quattro intense giornate i partecipanti affronteranno i temi delle terapie conservative e non conservative, l’epigenetica del retinoblastoma e del melanoma intraoculare, le tecniche di diagnostica e di terapia e le ricerche più aggiornate nel campo. Un corso di Neuroimaging aprirà i lavori del congresso, a cura di docenti di due università “gemellate” sugli studi del retinoblastoma: Siena e Amsterdam.

Il programma delle giornate è sul sito web dell’Università di Siena, alla pagina http://www.congressi.unisi.it/oog2018/programme/

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStraniero sconta 12 anni e viene scarcerato: scatta l’espulsione ma l’uomo chiede asilo politico
Articolo successivo Il Vino Nobile di Montepulciano alla Prowein per incontrare i mercati

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open day emicrania, le iniziative dell’Asl Toscana sud est in provincia di Siena

25 Gennaio 2023
SIENA

Siena, inaugurata nuova postazione DAE San Miniato

23 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Open Day Emicrania: colloqui e consulenze all’Aou Senese

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.