• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Ritornano a braccetto con la primavera gli appuntamenti con il Treno Natura, alla scoperta delle Terre di Siena viaggiando slow

14 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tornano gli appuntamenti con il Treno Natura a bordo delle ormai mitiche carrozze “centoporte“ a rimorchio di scuri “ciclopi fumanti”, oppure sulla littorina d’epoca, alla scoperta dei borghi più belli delle Crete, della Val d’Orcia e del Monte Amiata.

Una esperienza unica attraverso paesaggi incontaminati, che racchiudono un patrimonio infinito di tradizioni, arte, cultura ed enogastronomia.

Itinerari inconsueti e irresistibili che porteranno i passeggeri in romantiche stazioni dalle quali partecipare a sagre e feste, raggiungere pievi, borghi e castelli, soffermarsi per una degustazione in una fattoria…senza alcuna fretta, per godersi le storie, i profumi ed i sapori dei paesaggi che ci circondano.

In primavera ogni tappa è abbinata a un evento speciale: il primo appuntamento del treno a vapore è a San Giovanni d’Asso per la sagra del Tartufo Marzuolo,  poi per Pasquetta, lunedì 2 aprile, il treno a vapore arriva a Buonconvento, dove si tiene la Fiera regionale dell’antiquariato.

Domenica 22 aprile il convoglio a vapore partirà alla volta diSan Quirico d’Orcia, l’antico borgo sulla Via Francigena dove si tiene l’Orcia Wine Festival, la kermesse dedicata ai vini del territorio, mentre mercoledì 25 aprile appuntamento con ilTreno di Primavera, con destinazione Castiglione d’Orcia e il suo castello.

Da non perdere sarà anche la Maggiolata a Montalcino martedì 1° maggio mentre domenica 13 maggio il treno a vapore arriva ad Asciano per il Mercato de’ Ghiotti, sagra dedicata al cacio e ai baccelli. Il calendario di primavera si chiuderà infine con altri tre appuntamenti: il 20 maggio sarà la volta della Festa del Treno a Vapore a Torrenieri, il 27 maggio con il Treno degli Etruschi a Chiusi e per finire ad Asciano il 2 Giugno per la sagra dedicata ai “Tesori della Terra”.

Un calendario straricco di appuntamenti tutti imperdibili che continua per tutto l’anno, un progetto finanziato dai Comuni di Siena, Abbadia San Salvatore, Asciano, Buonconvento, Castiglione d’Orcia, Chiusi, Montalcino, Murlo, San Quirico d’Orcia e Trequanda, simbolo della volontà dei territori di investire con forza in progetti di area attraverso il supporto di Terre di Siena LAB, società partecipata dai comuni stessi e dalla provincia di Siena e la collaborazione di Fondazione FS Italiane. Vivi le Terre di Siena, scegli il #trenonatura!

Per consultare il programma completo e aggiudicarsi un posto in carrozza http://www.terresiena.it/trenonatura oppure chiamare il numero 0577\48003 oppure scrivere a info@visionedelmondo.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteForze dell’ordine, Michelotti (FdI): ”Contro carenze organico pronte azioni in Parlamento”
Articolo successivo AOU Senese: ”Nessuna carenza di sangue all’ospedale Santa Maria alle Scotte”

RACCOMANDATI PER TE

NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

6 Febbraio 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

5 Febbraio 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Pietre paesine: quando la natura diventa arte”, la mostra all’Accademia dei Fisiocritici

2 Febbraio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.