• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento piĂą forte di sempre
  • Studio dell’UniversitĂ  di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilitĂ 
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ricerca e sviluppo, approvate graduatorie bandi rivolti a imprese e liberi professionisti

14 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

a realizzare progetti di R&S coerenti con le strategie regionali e nazionali di Industria 4.0. Si tratta di due bandi cofinanziati dal Programma operativo regionale (Por) del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2014-2020 che hanno complessivamente messo a disposizione oltre 79 milioni di euro. I progetti ammessi al finanziamento sono stati in tutto 122 (su un totale di 244 domande presentate).

Entrambe i bandi hanno dato attuazione all’Asse prioritario 1 “rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l’innovazione”, Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” del Por Fesr Toscana 2014-2020. Inoltre prevedevano anche una riserva per i progetti MEDTECH, pari a 3 mln di euro (1,2 sul bando 1 e 1,8 sul bando 2), costituita per metĂ  risorse del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) e per metĂ  con risorse del Fondo sanitario. L’attivitĂ  istruttoria è stata realizzata in collaborazione con Sviluppo Toscana soggetto incaricato della gestione, controllo e pagamento.

Vediamo il dettaglio.

Il bando 1 si è rivolto a grandi imprese in cooperazione con almeno 3 MPMI con o senza organismi di ricerca, pubblici e privati che hanno presentato progetti strategici di ricerca e sviluppo. L’investimento complessivo ammesso in graduatoria per i 32 progetti è pari a 105 milioni di euro, con un contributo di 43 milioni. Con i circa 31,5 milioni disponibili per questa misura le domande finanziate saranno 23 (2 delle quali progetti MEDTECH), per un investimento di 83 milioni.

Il bando 2 si è rivolto a singole MPMI o in cooperazione tra loro (minimo 3), con o senza organismi di ricerca, pubblici e privati che hanno presentato progetti di ricerca e sviluppo. L’investimento complessivo ammesso  in graduatoria per i 138 progetti ammonta a 137 milioni di euro, con un contributo di 62 milioni. Grazie alla dotazione complessiva di quasi 48 milioni sarĂ  possibile finanziare 99 progetti (3 dei quali MEDTECH), per un investimento di 103 milioni.

“Il risultato ottenuto – ha spiegato l’assessore regionale alle attivitĂ  produttive Stefano Ciuoffo – è andato ben oltre le aspettative: l’investimento totale che scaturirĂ  dai bandi supera i 200 milioni di euro. Questo testimonia la grande vitalitĂ  delle MPMI, ovvero l’ossatura del mondo produttivo toscano. L’aiuto concesso consentirĂ  a tante realtĂ  di avviare progetti di ricerca e sviluppo nel solco di Industria 4.0, con notevoli vantaggi e ripercussioni su tutto il sistema. La dotazione iniziale, pari rispettivamente a 6,1 e 8,9 milioni di euro, è stata successivamente integrata grazie a dotazioni aggiuntive. Adesso continueremo a lavorare per reperire le risorse che permetteranno di  arrivare a finanziare i progetti al momento rimasti esclusi seppur approvati, in tutto 48: 9 sul bando 1 e 39 sul bando 2”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSoundreef Mens Sana Siena-Remer Treviglio, prevendita biglietti
Articolo successivo Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 20 marzo in seduta monotematica sullo statuto comunale

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunitĂ 

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
RADICONDOLI

Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento piĂą forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicitĂ : Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.