• Siena
  • Provincia
  • Toscana
  • Economia
  • Lavoro
  • Salute
  • Ambiente-Energia
  • Spettacoli
  • Cultura
  • Sport
    • Calcio
    • Basket
    • Volley
    • Altre di sport
  • Università
  • Palio e Contrade
Facebook Twitter Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi
  • A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato
  • Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona
  • A piedi sulle orme della storia. Iscrizioni aperte per “Le vie della battaglia”
  • Castellina in Chianti, manutenzione alla rete idrica
  • Castelnuovo: da settembre l’asilo nido e la scuola dell’infanzia “Sacra Famiglia” saranno gestiti dalla Cooperativa Koinè
  • Comune di Siena, attivato lo sportello di ascolto per i dipendenti
  • Olio alimentare esausto: nella Toscana del sud raccolti quasi 600 mila kg negli ultimi 18 mesi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 19 Agosto 2022
Siena FreeSiena Free
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA E FINANZA

Toscana, Codacons: ”Tornano a salire le tariffe Rc auto”

14 Marzo 2018
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

auto-euroBrutte notizie per gli automobilisti della Toscana: dopo anni di flessione tornano infatti a crescere le tariffe rc auto praticate in regione. Lo denuncia il Codacons, che diffonde oggi un rapporto elaborato dall’associazione sulla base dei dati Ivass.

Assicurare un’auto in Toscana costa oggi mediamente 475,3 euro all’anno (contro una media nazionale di 420 euro) con una crescita delle tariffe del +1,6% rispetto al trimestre precedente – spiega l’associazione –  A livello provinciale Prato è la città dove l’Rc auto costa di più (616,2 euro), seguita da Firenze (526,9 euro), Pistoia (523,6 euro), Massa-Carrara (516,3 euro), Lucca (492,6 euro), Pisa (490,8 euro), Livorno (440,0 euro), Grosseto (384,0 euro), Arezzo (376,3 euro), Siena (344,4 euro) a dimostrazione delle forti differenze che si registrano all’interno della stessa regione.

Rispetto ad Aosta, città dove l’rc auto costa solo 312 euro, chi risiede a Prato spende quasi il doppio, ossia il 97% in più per assicurare la propria automobile – aggiunge il Codacons.

Il comparto assicurativo rimane uno dei settori più delicati per i consumatori, sia perché incide in modo evidente sui bilanci delle famiglie, sia perché è assai difficile districarsi nel caos di tariffe, offerte, condizioni, contratti e clausole e far valere le proprie ragioni di fronte ai colossi assicurativi. In soccorso degli utenti il Codacons ricorda che è ancora possibile usufruire dello “scudo legale” messo a disposizione dall’associazione: una copertura assicurativa che difende anche dalle stesse compagnie di assicurazioni, perché copre le spese per l’assistenza giudiziale e stragiudiziale, senza alcuna franchigia né numero massimo di sinistri, per controversie che includono una moltitudine di settori, tra cui telefonia, banche, energia e le stesse assicurazioni (info e dettagli sul sito www.codacons.it).

Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

POTREBBE INTERESSARTI

Gruppo BCC Iccrea, approvati i risultati semestrali preliminari: utile netto 683 milioni di euro

12 Agosto 2022

Esodi Mps, De Mossi: “Accordo tra banca e sindacati è coraggioso”

5 Agosto 2022

Mps: 18 milioni l’utile nel secondo trimestre. Nel semestre scende a 27,2 milioni (-86%)

5 Agosto 2022

Ance Siena avanza nel sistema nazionale: suoi imprenditori ai vertici nelle commissioni interne

4 Agosto 2022
ULTIME NOTIZIE
Senza categoria

Bravìo delle Botti, dal 19 al 28 agosto a Montepulciano l’edizione 2022

19 Agosto 2022
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

19 Agosto 2022
Senza categoria

Rugani Hospital rafforza l’area medica dedicata alle degenze brevi

19 Agosto 2022
LAVORO

A Colle di Val d’Elsa Tre bandi di concorso per assunzioni a tempo indeterminato

19 Agosto 2022
CETONA

Sport: CSI in tour, il 20 agosto a Cetona

19 Agosto 2022

Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it

Consorzio Tutela Palio di SienaGli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
PRIVACY
  • Privacy Policy
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
© 2022 Siena Free. Designed by Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.