• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
  • “IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena
  • San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese
  • Arriva il gelo, attenzione al contatore
  • Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend
  • Siena, la Giunta ha approvato il bonus “Benvenuto al mondo” per l’anno 2023
  • ‘Strada per Strada’, continua senza sosta la campagna di Fabio Pacciani: prossimo appuntamento Porta Ovile
  • Montepulciano, progetto di valorizzazione dei mestieri artigiani poliziani
  • Medici specializzandi in ortopedia, concenzione tra Asl Toscana sud est e Università Cattolica del Sacro Cuore
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Il candidato Massimo Sportelli: ”Siamo una realtà strutturata. Ora è il momento di creare un fronte civico compatto”

13 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

massimosportelli-cs2018“In principio era un piccolo corpo pulsante tutto cuore, passione e ardore civico. Poi, ha iniziato a strutturarsi il pensiero, l’intelletto ed è stato come cercare di applicare la ragione al sentimento; ed è allora che è emersa la necessità di aver ben presente da dove venivamo e quali percorsi avremmo dovuto compiere per arrivare dove volevamo arrivare”. Così un intervento del candidato a sindaco di Siena, Massimo Sportelli.

Abbiamo deciso di mettere insieme menti ed anime, diverse, ma desiderose di raggiungere lo stesso obiettivo. Sono state quindi formate delle commissioni: Welfare, Urbanistica, Attività Economiche e Innovazione, Cultura e Ambiente, le quali non solo hanno evidenziato le criticità ciascuna dei propri campi, ma sono state ricercate delle soluzioni, delineati dei progetti che sono stati sintetizzati in proposte concrete.

Ora il Progetto Civico Senese inizia ad essere una realtà strutturata che, invece di indugiare in liti di potere, dopo aver studiato attraverso un’analisi di bilancio la situazione (economico strutturale) del Comune di Siena, si è già dotata di una progettualità basata su fondamenta solide e su priorità, viaggiando spedita verso un’elaborazione esecutiva. I fatti, prima di tutto. Non c’è stato tempo per perdersi in diatribe o per arrampicarsi verso il raggiungimento di questo o quell’altro “ruolo promesso”, ma l’impegno di tutti si è concentrato sul lavoro fattivo.

Ora, quel piccolo corpo pulsante ha dato i suoi frutti. Le risultanze dei tavoli di lavoro sono state presentate e da lì partirà la costruzione di un programma che abbia al centro il benessere della Città, che sia espressione Civica e, in quanto tale, che sia condivisibile e avvicinabile da tutti coloro in cui prevale l’appartenenza ed il senso di responsabilità verso Siena. E’ questo il momento di parlare di progettualità. E’ il momento di creare un fronte civico compatto, eterogeneo in termini di idee e di inventiva. E’ questo il momento di unire tutti coloro aventi senso civico e tutte le Forze Civiche della città che possano riconoscersi in un metodo concreto”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl Parco Museo Minerario di Abbadia entra a far parte di ERIH
Articolo successivo Mezzo contenente 26mila litri di idrossido di potassio esce di strada: intervengono i Vigili del Fuoco – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Ernesto Campanini (iep!): “Le gare al massimo ribasso incidono sulla qualità dell’educazione dei bambini”

6 Febbraio 2023
POLITICA

Per Siena: “I tempi lunghi dei traguardi elettorali: Montomoli a 100 all’ora e senza allenamento”

3 Febbraio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
PROVINCIALI

La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza

7 Febbraio 2023
TOSCANA

Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”

7 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“IlluminarSi” il cuore a San Valentino con le box dei Teatri di Siena

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

San Valentino, donazioni di coppia al Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese

7 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Arriva il gelo, attenzione al contatore

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Il “Roncalli” di Poggibonsi ospita i partner europei del progetto Erasmus+ Depend

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.