• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
  • La Regione assegna a 7 comuni senesi 155.000 euro per la videosorveglianza
  • Bullismo, Psicologi toscani: “La prevenzione inizia a scuola”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 7 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

L’assessore Sonia Pallai a Cracovia per presentare la città del Palio e la Via Francigena

12 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

attraverso i video realizzati per EnjoySiena e le principali attività e rassegne create riguardo la Fracigena, partendo dal Santa Maria della Scala.

“Un invito importante – commenta Pallai – in una città ricca di storia e con molte similitudini con Siena. Centro culturale, artistico, universitario, meta turistica, e sito Unesco come la nostra realtà. L’appuntamento rappresenta un’ulteriore opportunità per presentare, quanto abbiamo ideato e realizzato per la valorizzazione e promozione di un turismo sostenibile e attento all’identità del luogo attraverso il cammino, e non solo. Un territorio che, per i suoi elementi naturali e culturali, ha già di per sé caratteristiche di unicità, da sempre tappa fondamentale di uno dei percorsi più antichi: la Via Francigena”.

L’iniziativa si contestualizza all’interno di un progetto di Betti Editrice che, un anno dopo la presentazione della traduzione in polacco de “La Santa dell’Oca. Vita, morte e miracoli di S. Caterina da Siena”, torna nella città polacca per raccontare il territorio senese e l’antica strada che, nel medioevo, univa Canterbury a Roma.

Un’occasione per un incontro e confronto culturale frutto dell’impe­gno del prof. Massimo Mazzini, docente universitario senese e per molti anni esperto scien­tifico e culturale dell’Ambasciata Italiana a Varsavia e del dott. Ugo Rufino, direttore dell’Istitu­to, che aprirà la serata che vedrà presente l’Ambasciatore Italiano a Varsavia Alessandro de Pedys.

L’editore Luca Betti donerà all’Istituto una collana di 30 titoli che attraverso personaggi, paesaggi, storie, tormenti interiori,  raccontano le terre della Toscana: dai borghi alle città, tra misteri ambientati nei nostri giorni e ricordi di un passato lontano e, per l’appuntamento,  offrirà la mostra fotografica La Via Francigena in Toscana con gli occhi aperti, dopo il recente  vernissage tenutosi a Firenze nelle sale del Consiglio Regionale Toscano.

Fotografie mai scontate, da Luca Betti in qualità di fotografo. Punti di vista inusuali, a volte estremi, che guidano lo sguardo del visitatore attraverso il tratto toscano della Via Francigena, caratterizzato da un’affascinante varietà di paesaggi e abitanti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGaiole in Chianti, approvato il bilancio di previsione 2018: lavori pubblici per 600mila euro
Articolo successivo Trafficante di stupefacenti latitante arrestato dai Carabinieri di Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
TURISMO

Il report del terzo trimestre 2022 dell’Osservatorio turistico della provincia di Siena

3 Febbraio 2023
SIENA

Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”

1 Febbraio 2023
SIENA

Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra

7 Febbraio 2023
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.