• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RUGBY

Banca CRAS CUS Siena Rugby vince anche a Cecina e consolida la prima posizione – FOTO

12 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Ieri era l’ennesima partita difficile per i ragazzi di Francesco Sacrestano, impegnati sull’impegnativo campo degli Emergenti Cecina con nuovi problemi di formazione; oltre agli indisponibili Mondet, Rossi, Faleri, Fusi, Gembal, Tarloni e Landi si è aggiunta l’assenza, pesantissima, di Peruzzi tenuto precauzionalmente a riposo dopo alcuni accertamenti medici dell’ultimo minuto.

Il tecnico del Banca CRAS CUS Siena ha così dovuto inventare una nuova formazione, rimettendo Viani alla regia del gioco dei trequarti, e dando fiducia a Coltellacci dal primo minuto sui trequarti.
L’obiettivo di giornata dei senesi era ovviamente la vittoria con il bonus offensivo che deriva dalle quattro mete per continuare l’esaltante cammino stagionale; la squadra di Rugby di Cecina, quest’anno non brillante come al solito, ha un recentissimo passato di serie B ed i muri della clubhouse rossoblu ospita molte maglie azzurre conquistate dai propri giovani nel corso degli anni.

cecina-bancacras2I padroni di casa si sono confermati avversari temibili fino dalle prime fasi della partita; sotto una pioggia abbondante infatti, hanno impensierito gli ospiti fino al 22’minuto quando la supremazia del pack senese si è fatta evidente; mischia ordinata vinta, avanzamento e Capitan Marzi ha schiacciato la prima meta, trasformata da Trefoloni. 0-7.
La mischia senese ha iniziato a fare sul serio e i padroni di casa, alle prese con evidenti problemi di formazione, si sono visti obbligati a chiedere la mischia no-contest al 35° minuto del primo tempo a causa della mancanza di giocatori di prima linea per sostituire i due infortunati.
Eliminato il punto di forza senese (con la mischia no contest i due pack si appoggiano senza spingere e la palla viene vinta da chi la introduce), sotto un diluvio sempre più martellante, i ragazzi di Sacrestano hanno impiegato qualche minuto per riorganizzare le idee. Nell’ultima azione utile del primo tempo una serie di maul avanzanti hanno portato i senesi a ridosso dell’area di meta e Pezzzuoli si è tuffato per schiacciare; le due squadre sono così andate al riposo sullo 0-14, a metà dell’opera, con due mete realizzate sulle quattro necessarie ai senesi.

Alla ripresa dell’incontro la pioggia ha letteralmente allagato il campo, l’ottimo direttore di gara Giordano ha fatto proseguire; Cecina in difesa, Siena in attacco e fino al 15° del secondo tempo il risultato, complice i tanti capovolgimenti di campo, è rimasto invariato.
Ci ha pensato Bartoli a realizzare la terza meta nel momento in cui la pioggia battente ha toccato il culmine; dopo una serie di azioni di avanzamento da maul il centro senese ha scardinato la difesa rossoblu. Al 15° del secondo tempo Emergenti Cecina – Banca CRAS CUS Siena 0-19
Su di un campo sempre più pesante dopo una serie di attacchi senesi, uno dei quali ha portato Duprè a schiacciare in una pozzanghera alcuni centimetri prima della linea di meta, è stato Moscatello a schiacciare la palla del bonus fissando il risultato sul definitivo 0-26 che vale i cinque punti.
Gli ultimi minuti della partita hanno visto la reazione di orgoglio dei padroni di casa che si sono ripetutamente proiettati in attacco per cercare la segnatura ma la retroguardia senese non ha mai concesso ai cecinesi l’opportunità di accorciare le distanze.

cecina-bancacras3Al triplice fischio del direttore di gara i cussini si sono abbracciati ai giocatori avversari per il saluto finale; 80 minuti di battaglia nel fango con una bellissima intensità.
La “Verbena” cantata dai ragazzi a centrocampo a fine partita sotto al diluvio è stata davvero un bellissimo spettacolo.

Solo qualche minuto dopo la fine della partita è arrivata una bellissima notizia inaspettata; i senesi infatti erano felici di aver mantenuto i 10 punti di vantaggio sugli inseguitori con la vittoria a Cecina ma hanno scoperto che i Lions Amaranto di Livorno hanno perso un altro punto sul campo del CUS Pisa non realizzando il punto di bonus. I senesi sono quindi primi con un vantaggio di 11 punti a 3 giornate dalla fine del campionato.

Francesco Sacrestano si è detto soddisfatto del gioco espresso, soprattutto pensando che per 45 minuti i suoi giocatori hanno giocato senza poter sfruttare uno dei punti di forza della sua squadra, la mischia ordinata.

Ora tutta la squadra è concentrata sulla partita del 25 Marzo quando, al Sabbione, arriveranno i ragazzi del Cavalesto nati dall’unione dei Cavalieri Prato ed il Rugby Sesto. Avversari temibilissimi che hanno tutte le carte in regola per dare filo da torcere ai senesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBasket serie A2, la Mens Sana sconfitta nel finale a Latina
Articolo successivo Weekly Focus dei mercati finanziari del 12 marzo 2018

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, nuova vita per la struttura del rugby all’Acquacalda

27 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Porta a Sole vince il 66° palio dei Somari di Torrita

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.