• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Aggredirono tre senesi durante la festa di Contrada: individuati e denunciati dalla Polizia cinque giovani fiorentini – FOTO

10 Marzo 20184 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-aggressionecontradaioli2018_1E’ scattato all’alba di ieri, venerdì 9 marzo, il blitz della Polizia di Stato che ha denunciato ed eseguito 5 provvedimenti cautelari di divieto di dimora nella provincia di Siena, emessi nei confronti di altrettanti giovani fiorentini dal Gip presso il Tribunale di Siena, su richiesta del Procuratore della Repubblica Salvatore Vitello.

Nell’ambito dell’operazione “Mezza Estate” uno dei denunciati per l’aggressione accaduta a Siena lo scorso mese di agosto, è stato anche arrestato per detenzione ai fini di spaccio di cocaina.
Dalle indagini, svolte dalla Polizia di Stato e coordinate dalla Procura senese, è emerso che nella notte del 5 agosto 2017, durante “la Pania”, una festa nella Contrada del Nicchio, i fiorentini aggredirono violentemente tre giovani contradaioli senesi.

Ieri, i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Siena, diretta dal Commissario Capo Enzo Tarquini, insieme ai colleghi della Squadra Mobile di Firenze e dei Commissariati di PS di Empoli e Pontedera (PI), hanno fatto irruzione nelle abitazioni di M.M., 30 anni e residente ad Empoli, G.S., 26 anni residente a Firenze, R.Y. 27 anni residente a Fiesole, S. R. 26 anni residente a Pontedera, e D.D. 28 anni residente a Pontassieve, per le perquisizioni delegate e per eseguire le ordinanze cautelari.

polizia-aggressionecontradaioli2018_2Le indagini avviate il giorno dopo i fatti, quando i referti delle tre vittime sono stati fatti pervenire agli investigatori tramite il Posto di Polizia dell’Ospedale senese Le Scotte, hanno portato i poliziotti a ricostruire la dinamica dell’aggressione, scaturita da un apprezzamento non gradito dalle vittime nei confronti di una ragazza, che ha scatenato la reazione dei violenti.

I poliziotti della Squadra Mobile hanno cominciato immediatamente a raccogliere le testimonianze di alcuni presenti al momento dei fatti e, con il supporto di fotografie acquisite, anche se con difficoltà, dato che l’aggressione risulta essere durata per breve tempo, con la collaborazione della Contrada, e il determinante apporto dei colleghi della Squadra Mobile fiorentina, sono arrivati a dare un volto ed un nome agli aggressori.

I 5, del mondo del calcio storico fiorentino, di cui due attualmente praticanti, sono tutti residenti nella provincia di Firenze e di Pisa, ed alcuni sono conosciuti anche perché praticano discipline di lotta, pugilato e arti marziali, sia a livello amatoriale che professionistico, in particolare le arti marziali miste, MMA.

Il branco, si è quindi prima rivolto contro un senese di 27 anni, colpendolo con pugni e calci che gli hanno provocato la frattura della mandibola.

Al fratello, di un anno più giovane, intervenuto in sua difesa gli aggressori hanno causato la rottura di due denti per i pugni sferratigli, infine un 37enne rimasto coinvolto ha riportato lesioni più lievi.

Nel corso della perquisizione eseguita ieri a carico del 27enne R. Y. da parte delle Squadre Mobili di Siena e Firenze, sono state trovate e sequestrate, tra l’altro, katena senza lama, mazze da baseball, tirapugni, sfollagente, pugnali, coltelli a serramanico e da lancio, una croce celtica con al centro una svastica, una bandiera ritraente emblemi del nazifascismo, nonché, nascoste all’interno della camera da letto, numerose dosi di cocaina, oltre 160 grammi, più il materiale per il confezionamento.

L’uomo è stato pertanto arrestato in flagranza e, su disposizione dell’Autorità Giudiziaria, trattenuto nelle camere di sicurezza della Questura di Firenze in attesa della convalida e del giudizio direttissimo.

polizia-aggressionecontradaioli2018_3Nel corso della perquisizione eseguita dai poliziotti della Squadra Mobile senese e del Commissariato di P.S. di Empoli presso l’abitazione di M. M., sono stati rinvenuti e sequestrati un pugnale, un’accetta ed una mazza chiodata, nonché 33 proiettili non camiciati calibro 9×21 G.F.L.
E’ stata inoltre sequestrata una pistola semiautomatica Springfield, detenuta in un luogo diverso da quello comunicato all’Autorità di Pubblica Sicurezza.

Durante la perquisizione eseguita presso l’abitazione di S. R., i poliziotti del Commissariato di P.S. di Pontedera hanno rinvenuto e sequestrato dei tirapugni e un proiettile marca GECO 9×21, detenuto abusivamente.

Per tali fatti saranno inoltra le relative segnalazioni alle Autorità Giudiziarie competenti.
La Polizia Anticrimine della Questura di Siena sta adesso vagliando la loro posizione ai fini dell’emissione da parte del Questore Maurizio Piccolotti delle misure di prevenzione.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmma Villas, Federico Bargi: ”Caloni Agnelli Bergamo, che diagonale!”
Articolo successivo Siena, manutenzione strade. Carlo Nigi (Sena Civitas): ”Montagne rosse”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
SIENA

“Giovani Idee per Fabio Pacciani”

30 Gennaio 2023
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.