• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, manutenzione strade. Carlo Nigi (Sena Civitas): ”Montagne rosse”

10 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poiché vi si riversa gran parte del flusso veicolare proveniente dall’uscita Siena Nord dell’Autopalio, dall’uscita Acquacalda della tangenziale Ovest e quello che arriva da via Fiorentina e dalla direzione Braccio/Fornacelle, senza contare il traffico proprio del quartiere”. Così un intervento di Carlo Nigi di Sena Civitas per Sportelli Sindaco.

“Ho scritto “le condizioni” senza aggiungere “attuali”, poiché il manto stradale versa nelle allucinanti condizioni visibili nelle immagini ormai da anni senza la minima attenzione manutentiva da parte dell’Amministrazione comunale ma anche –cosa ancora più grave- senza che si levino grida di disappunto e di indignazione da parte della cittadinanza, evidentemente ormai prona ed assuefatta ad uno standard manutentivo delle nostre strade realmente da terzo mondo.
Il rischio di finire rovinosamente a terra per conducenti di mezzi a due ruote è altissimo e diviene certezza laddove si mettano le ruote in corrispondenza di queste vere e proprie montagne di asfalto rigonfiato.  Comprendo che i tempi di babbo Monte son finiti da quando è stato spolpato da chi ben sappiamo, tuttavia un’amministratore non può dirsi tale se non trova i fondi necessari per riasfaltare e ripristinare normali condizioni di sicurezza. Possibilmente prima comprendendo cosa determina questi dissesti ed eliminandone le cause.

condizionestrade-senacivitas1Dio non voglia che ci scappi qualcosa di grave poiché tralasciando ogni altra considerazione, è fuori di dubbio che le conseguenze economiche che ricadrebbero sull’Amministrazione comunale sarebbero giustamente ben più onerose dell’esborso per la riasfaltatura.

Se, tuttavia, si dovesse applicare il concetto che “poggio e buca fa pari” dovremmo convenire che l’Amministrazione non è in difetto poiché alla montagne… rosse dello Stellino si contrappongono centinaia di buche di ogni grandezza disseminate un po’ ovunque in tutto il territorio comunale: per limitarsi ad un solo esempio, chi percorre la rotonda della caserma dei Vigili del Fuoco, e a seguire viale Toselli, sa bene di cosa parlo, per tacere dei sistematici rattoppi sui fossi fatti alla meglio a suo tempo un po’ ovunque per il passaggio di tubazioni, e delle toppe sulle toppe, molte delle quali fatte di consueto sotto elezioni, come in questo periodo, per buttare un po’ di fumo negli occhi alla collettività.

Vale la pena ripetere un concetto già espresso: una costante manutenzione della cosa pubblica non dà solo – nel caso in specie – adeguate garanzie di sicurezza, ma combatte il degrado e aumenta in tutti il livello di benessere percepito migliorando la qualità della vita di ciascuno.
Mi aspetto che i senesi questo maggio colgano finalmente l’opportunità di affidare l’onere della pubblica amministrazione a chi ha la cultura, la capacità e la volontà di gestire al meglio e far rifiorire la nostra città, nell’interesse di tutti.”

condizionestrade-senacivitas3

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAggredirono tre senesi durante la festa di Contrada: individuati e denunciati dalla Polizia cinque giovani fiorentini – FOTO
Articolo successivo Robur Siena-Viterbese Castrense, 25 convocati da Mignani: ”In città sento sensazioni positive”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
SIENA

Parco Norma Cossetto, approvato il progetto di manutenzione

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena-Pontedera, modifiche alla viabilità

30 Gennaio 2023
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in strada di Apollinare

26 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.