• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia
  • Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile
  • Siena, presentata la lista Civici in Comune
  • Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025
  • Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”
  • Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”
  • Cgil Siena, eletta la nuova Segreteria confederale che affiancherà Fabio Seggiani
  • Arriva a Chianciano Terme Il Piccolo Principe, un burattino per l’inclusione sociale
  • Festival nazionale del teatro amatoriale di Acquaviva, sabato la serata finale
  • Il prefetto di Siena Matilde Pirrera incontra il presidente della Provincia ed i sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 25 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, manutenzione strade. Carlo Nigi (Sena Civitas): ”Montagne rosse”

10 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poiché vi si riversa gran parte del flusso veicolare proveniente dall’uscita Siena Nord dell’Autopalio, dall’uscita Acquacalda della tangenziale Ovest e quello che arriva da via Fiorentina e dalla direzione Braccio/Fornacelle, senza contare il traffico proprio del quartiere”. Così un intervento di Carlo Nigi di Sena Civitas per Sportelli Sindaco.

“Ho scritto “le condizioni” senza aggiungere “attuali”, poiché il manto stradale versa nelle allucinanti condizioni visibili nelle immagini ormai da anni senza la minima attenzione manutentiva da parte dell’Amministrazione comunale ma anche –cosa ancora più grave- senza che si levino grida di disappunto e di indignazione da parte della cittadinanza, evidentemente ormai prona ed assuefatta ad uno standard manutentivo delle nostre strade realmente da terzo mondo.
Il rischio di finire rovinosamente a terra per conducenti di mezzi a due ruote è altissimo e diviene certezza laddove si mettano le ruote in corrispondenza di queste vere e proprie montagne di asfalto rigonfiato.  Comprendo che i tempi di babbo Monte son finiti da quando è stato spolpato da chi ben sappiamo, tuttavia un’amministratore non può dirsi tale se non trova i fondi necessari per riasfaltare e ripristinare normali condizioni di sicurezza. Possibilmente prima comprendendo cosa determina questi dissesti ed eliminandone le cause.

condizionestrade-senacivitas1Dio non voglia che ci scappi qualcosa di grave poiché tralasciando ogni altra considerazione, è fuori di dubbio che le conseguenze economiche che ricadrebbero sull’Amministrazione comunale sarebbero giustamente ben più onerose dell’esborso per la riasfaltatura.

Se, tuttavia, si dovesse applicare il concetto che “poggio e buca fa pari” dovremmo convenire che l’Amministrazione non è in difetto poiché alla montagne… rosse dello Stellino si contrappongono centinaia di buche di ogni grandezza disseminate un po’ ovunque in tutto il territorio comunale: per limitarsi ad un solo esempio, chi percorre la rotonda della caserma dei Vigili del Fuoco, e a seguire viale Toselli, sa bene di cosa parlo, per tacere dei sistematici rattoppi sui fossi fatti alla meglio a suo tempo un po’ ovunque per il passaggio di tubazioni, e delle toppe sulle toppe, molte delle quali fatte di consueto sotto elezioni, come in questo periodo, per buttare un po’ di fumo negli occhi alla collettività.

Vale la pena ripetere un concetto già espresso: una costante manutenzione della cosa pubblica non dà solo – nel caso in specie – adeguate garanzie di sicurezza, ma combatte il degrado e aumenta in tutti il livello di benessere percepito migliorando la qualità della vita di ciascuno.
Mi aspetto che i senesi questo maggio colgano finalmente l’opportunità di affidare l’onere della pubblica amministrazione a chi ha la cultura, la capacità e la volontà di gestire al meglio e far rifiorire la nostra città, nell’interesse di tutti.”

condizionestrade-senacivitas3

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAggredirono tre senesi durante la festa di Contrada: individuati e denunciati dalla Polizia cinque giovani fiorentini – FOTO
Articolo successivo Robur Siena-Viterbese Castrense, 25 convocati da Mignani: ”In città sento sensazioni positive”

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas

20 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023
POLITICA

Mens Sana Basket, Sena Civitas: “Auspichiamo una dichiarazione di intenti dal Comune”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN QUIRICO D'ORCIA

Nuova illuminazione per monumenti e centro storico di San Quirico d’Orcia

24 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023
POLITICA

Siena, presentata la lista Civici in Comune

24 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Castelnuovo: al Teatro “V. Alfieri” arrivano “Le ragazze di San Frediano”

24 Marzo 2023
POLITICA

Rifiuti Siena, Lorè (Forza Italia): “Serve più intransigenza verso Sei Toscana”

24 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.