• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani
  • Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna
  • Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 5 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Siena: in Chirurgia Pediatrica arrivano ”Le avventure del Signor Siè”, libro illustrato per i piccoli pazienti che attendono l’operazione – VIDEO

7 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

storytelling_chirurgia-pediatrica1Il racconto come terapia per la cura dell’ansia preoperatoria e da ospedalizzazione in età pediatrica. Questo il tema del progetto denominato “Story Telling”, appena presentato dalla UOC Chirurgia Pediatrica dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretta dal professor Mario Messina.

E’ stato scritto un libro, dal titolo “Le avventure del Signor Siè”, la cui storia narra del sogno di un bambino che coinvolge anche il mondo delle 17 Contrade di Siena, e sono stati realizzati particolari dipinti sulle pareti del reparto con immagini tratte dal libro, raffiguranti proprio le Contrade, attraverso una doppia narrazione, letterale e visiva, particolarmente rassicurante per tutti i piccoli pazienti. Presente all’inaugurazione il direttore generale dell’AOU Senese Valtere Giovannini: «Momenti come questi che vedono la città, con le Contrade, vicina all’ospedale, con generosità ed impegno, ci dànno una grande forza e contestualmente un grande aiuto. Stiamo riorganizzando il Dipartimento Materno Infantile in modo che sia sempre più un centro di eccellenza e punto di riferimento anche per tutta l’area vasta sudest e per la Toscana, abbiamo le giuste competenze e professionalità».

storytelling_chirurgia-pediatrica2«Si tratta di un progetto unico nel suo genere e molto originale – afferma il professor Mario Messina – che ha lo scopo di ridurre l’ansia del bambino e dei suoi genitori nel periodo di ospedalizzazione e soprattutto nei pazienti pediatrici che devono essere sottoposti ad intervento chirurgico. Dopo aver sperimentato soluzioni alternative alla farmacologia – prosegue Messina – quali l’utilizzo di consolle elettroniche in sala operatoria e, successivamente, la presenza dei clown che accompagnano il bambino fino all’induzione dell’anestesia, abbiamo rivolto l’attenzione sulle enormi potenzialità in termine di riduzione dell’ansia rappresentate dalla narrazione di un racconto. Il libro verrà consegnato ai bambini in fase di preospedalizzazione, in modo da familiarizzare con la storia e con l’ambiente, decorato a misura di bambino, che troveranno in reparto».

Il progetto è stato realizzato grazie al contributo della Onlus “La Conchiglia – Amici della Chirurgia Pediatrica” di Siena, con la collaborazione del Consorzio per la Tutela del Palio e il supporto dell’associazione “Noi Siena”.

storytelling_chirurgia-pediatrica3«Ringrazio particolarmente tutti i miei collaboratori, tra cui Francesco Molinaro e Rossella Angotti, l’architetto Luca Burlandi che ha dipinto le pareti, e i professionisti che hanno collaborato al libro Letizia Gettatelli, Francesco Caratelli e Alessandro Pianigiani – conclude Messina – per aver dato un contributo fondamentale alla realizzazione del progetto». All’inaugurazione de “Le avventure del signor Siè” hanno partecipato le autorità cittadine, rappresentanti delle forze dell’ordine e delle 17 Contrade di Siena e anche il presidente della Terza Commissione Sanità in Consiglio regionale, Stefano Scaramelli, e il prorettore alla sanità dell’Università di Siena, Ranuccio Nuti.

VIDEO

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTiemme, sciopero USB Lavoro privato di giovedì 8 marzo: le modalità di adesione
Articolo successivo Pro Piacenza-Robur Siena si giocherà il 3 aprile

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Convegno ACOS a Siena, “Una comunità che si fa carico del malato è sanata ed è sanante”

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

“Il Duca. Vita avventurosa e grandi imprese di Federico da Montefeltro”, Duccio Balestracci presenta il suo libro a Monteriggioni

2 Febbraio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Amori e sapori nelle cucine del principe”, al Teatro dei Rinnovati arrivano Tosca D’aquino e Giampiero Ingrassia

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Apot sezione di Siena, a Fuori di Taste incontro per raccontare e degustare eccellenze e differenze degli oli toscani

4 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, nuovo regolamento edilizio: un passo in avanti per gli uffici e l’utenza esterna

4 Febbraio 2023
SIENA

Lotta allo spreco alimentare: l’impegno di Unicoop Firenze

4 Febbraio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

4 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.