• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est
  • Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini
  • Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 9 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Seminario ”La Legge 219/2017 sulla fine della vita: riflessioni e testimonianze”

5 Marzo 20182 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

annacoluccia2018Ad un anno dalla morte di Fabiano Antoniani, dj Fabo, avvenuta il 27 febbraio 2017 in Svizzera, si terrà a Siena, il 9 marzo, dalle 9 alle 13, nell’aula Magna del centro didattico del policlinico Santa Maria alle Scotte, un seminario sul tema del testamento biologico e dell’autodeterminazione sulla fine della vita, organizzato dalla professoressa Anna Coluccia, all’interno delle iniziative legate al master sul Codice Rosa. Durante l’evento, dal titolo “La legge 219/2017 sulla fine della vita: riflessioni e testimonianze”, sarà presentato il libro “Prometto di perderti. Io, DJ Fabo e la vita più bella del mondo”, scritto dalla compagna di Dj Fabo, Valeria Imbrogno, che sarà presente insieme al dottor Silvano Cozzi, direttore della Terapia Intensiva e Neurorianomazione dell’ospedale San Raffaele di Milano, che ha seguito tutto il percorso medico e umano di Dj Fabo, alla professoressa Alessandra Masti, che tratterà gli aspetti medico-legali del tema, e alla professoressa Gavina Cerchi, che farà un approfondimento sui risvolti filosofici.

«Per la prima volta in un ospedale pubblico – spiega la professoressa Coluccia – ci confrontiamo sulla straordinaria vicenda umana di Dj Fabo, con tutto il suo vissuto di sofferenza e dolore, che ci permette anche di fare il punto sulla nuova legge del testamento biologico, analizzando i diversi aspetti filosofici, medico-giuridici, medico-legali, etici, professionali ed emotivi di un tema molto delicato qual è la fine della vita».

Saranno presenti anche il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, il direttore generale dell’Aou Senese, Valtere Giovannini e il prorettore alla Sanità Ranuccio Nuti. Il seminario è aperto a tutti.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa ”Storia della canzone” all’Università di Siena
Articolo successivo Il percorso della Emma Villas prevede adesso la trasferta a Bergamo sabato 10 marzo alle ore

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Intersindacale medica toscana: “Positivo l’intervento aziendale sulla cardiochirurgia alle Scotte”

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Terremoto a Siena, la situazione nelle strutture dell’Asl Toscana sud est

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, il Comune attiva linee della Protezione civile per informazioni ai cittadini

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena, le raccomandazioni del Comune

9 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

9 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

9 Febbraio 2023
SIENA

Terremoto a Siena: scossa di 3.5 gradi

9 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.