• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”
  • Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi
  • ‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi
  • Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata
  • Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012
  • Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica
  • Montomoli: “Siena città d’arte, non città d’imposte”
  • Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri
  • Il Comune di Siena riapre il bando per la deputazione generale della Fondazione Mps
  • Colpo di mercato della Virtus Siena: arriva Dominic Laffitte
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 1 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Tentano di raggirare un anziano ma un negoziante chiama il 113: interviene subito la Polizia di Stato e rintraccia i truffatori

5 Marzo 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Durante l’attività di controllo un negoziante ha segnalato sulla linea 113 del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi – Chianciano Terme, che poco prima aveva visto due individui a bordo di un furgone Fiat Doblo bianco, che potevano aver tentato di raggirare un anziano.

L’esercente ha infatti riferito alla Polizia che i due avevano attirato l’attenzione di un signore “di una certa età”, con cui stavano parlando, facendolo avvicinare allo sportello del Doblò dal lato guida, ingenerando in lui il sospetto che stessero tendando una truffa.

La centrale operativa del Commissariato, immediatamente ha diramato le ricerche del mezzo segnalato alle pattuglie presenti sul territorio e, dopo pochi minuti, la squadra volante è riuscita ad intercettare l’auto mentre stava cercando di lasciare Chiusi, in località Le Biffe.

I poliziotti hanno quindi fermato il Doblò e hanno identificato gli occupanti, due giovani partenopei di 26 e 22 anni, che sono stati accompagnati in ufficio per accertamenti più approfonditi.

Altre pattuglie, intanto, hanno rintracciato la presunta vittima della tentata truffa, un 84enne del luogo che si era subito allontanato, raccogliendo le prime informazioni.

Dall’attività di indagine svolta dai poliziotti del Commissariato è quindi emerso che i due giovani avevano notato l’anziano dirigersi in un negozio, quindi, facendo inversione con l’auto senza scendere, hanno cercato di agganciarlo, facendogli domande senza senso per confonderlo.
Successivamente, alla vista del negoziante che ha chiamato il 113 e che stava andando in soccorso alla vittima, si sono allontanati in fretta.

Identificati entrambi, sono risultati con precedenti di Polizia e misure di prevenzione a carico, per reati di spaccio di sostanze stupefacenti, contro il patrimonio, nonché un furto commesso in provincia di Siena, con modalità di raggiro analoghe a quello di Chiusi.

Al termine degli accertamenti, i due sono stati pertanto denunciati per tentata truffa in concorso.
Per entrambi sono state inoltre avviate dalla Divisione Anticrimine della Questura le procedure finalizzate all’emissione di misure di prevenzione da parte del Questore di Siena.

Nei confronti del conducente è stato, anche elevato un verbale per la violazione al codice della strada, in quanto trasportava frutta ed ortaggi con il furgone Doblò, destinandolo quindi ad una finalità diversa dal trasporto di persone, senza le prescritte abilitazioni.

I controlli effettuati dalla Polizia di Stato hanno interessato anche i parchi cittadini ed i luoghi di maggiore aggregazione di Chiusi e, proprio durante uno di questi, un giovane è stato trovato in possesso di una piccola quantità di stupefacente, presumibilmente marijuana, per uso personale. Il ragazzo è stato segnalato al Prefetto e lo stupefacente sequestrato.

Altri due giovani sono stati invece controllati a bordo della propria autovettura.
Il conducente, straniero e poco più che maggiorenne, è stato trovato in possesso di circa 10 grammi di marijuana, che sono stati sequestrati.
Oltre che essergli stata contestata la violazione in materia di stupefacenti, gli è stata ritirata immediatamente la patente di guida.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteStefano Scaramelli (Pd): ”In un contesto nazionale amaro le vittorie nel Senese di Padoan e Nencini sono note positive”
Articolo successivo Acquedotto dal Vivo: manutenzione martedì 6 marzo

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Uniti per Siena: “Ma che strano il mondo della politica senese!”

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Gianpietro Ghidini chiude la sesta edizione del festival LEF di Poggibonsi

1 Febbraio 2023
SINALUNGA

‘Il tempo del sorriso’ del Teatro Ciro Pinsuti di Sinalunga prosegue con il teatro di prosa e il teatro per ragazzi

1 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Rugani Hospital centro d’eccellenza per il trattamento focale del tumore alla prostata

1 Febbraio 2023
MONTEPULCIANO

Da Montepulciano l’appello per la riapertura del tribunale soppresso nel 2012

1 Febbraio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Torna E-talk, la diretta on line sui rifiuti nel Medioevo a Siena e sulla plastica

1 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.