• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

La parlamentare PD Alessia Rotta a Siena incontra il territorio: dal lavoro al volontariato, dalla formazione alle scienze della vita

27 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alessiarottaLa parlamentare PD uscente Alessia Rotta ha fatto tappa a Siena nell’ambito del tour elettorale che la vede candidata per il rinnovo della carica alla Camera dei deputati per Siena e la sua Provincia. Accompagnata dall’esponente del PD territoriale Riccardo Burresi dell’Associazione Idee Siena e da Anna Ferretti, ex assessore alla Sanità, Politiche Sociali e Casa del Comune di Siena, ha incontrato e ascoltato le aspirazioni e i bisogni di molte categorie, in particolare legate proprio al settore del welfare.

“Abbiamo territori simili – ha dichiarato l’On. Rotta – fatti da un tessuto di piccole imprese, agricoltura, cultura, volontariato. Dobbiamo dar vita ad un patto fondato sulla concretezza e sulla costante rendicontazione dell’attività parlamentare. Con Siena avrò una connessione costante e una relazione profonda per portare in Parlamento i bisogni di questo straordinario territorio”.

“Saremo il punto di riferimento sul territorio della nostra candidata On. Alessia Rotta – ha indicato Riccardo Burresi – che rappresenterà Siena e la sua Provincia in Parlamento. Con Alessia abbiamo iniziato un viaggio che durerà 5 anni e che porterà le necessità delle Terre di Siena alla Camera dei Deputati. Nelle prime tappe di questo viaggio abbiamo incontrato e ascoltato le necessità di moltissime persone con l’impegno di continuare a incontrare ogni realtà delle Terre di Siena durante tutta la prossima legislatura.Cultura, Scienze della Vita, Agroalimentare, Lavoro e Volontariato sono le nostre priorità a Siena per dare futuro a questa comunità”.

Tra i tanti incontri quello con l’ANMIC Invalidi Civili con il presidente Alessandro Arrigoni e altri consiglieri e soci, e l’ANMIL Invalidi del Lavoro. L’incontro con l’Associazione Senese Down, l’Unione Ciechi e Ipovedenti Siena, e l’Associazione SLA sezione Siena, la Fondazione Futura per il Dopo di noi. Particolarmente interessante l’incontro con il Rettore dell’Università di Siena dove si è parlato di formazione, e con i rappresentanti dell’Accademia Chigiana. Al centro dell’azione di Alessia Rotta anche le scienze della vita, pertanto non poteva mancare, una visita al Toscana Life Sciences dove con Fabrizio Landi, e Andrea Paolini, rispettivamente presidente e direttore generale si è parlato proprio di ricerca e startup di impresa nel settore delle life sciences.

Molto sensibile sul tema del sociale, la parlamentare Alessia Rotta ha ascoltato con interesse le tematiche presentate dagli operatori del Consorzio Archè e dai genitori di Casa Clementina che ospita ragazzi diversamente abili che svolgono esperienze di autonomia secondo il proprio percorso di crescita e inserimento nel tessuto sociale cittadino. Il tour elettorale si è concluso con la visita della contra dell’Istrice.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleObbligazioni subordinate Mps, Confconsumatori: ”Salgono le persone che si sono rivolte alla federazione di Siena”
Next Article Siena, allerta meteo codice giallo

RACCOMANDATI PER TE

Comitato di partecipazione dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Volontariato: insediato il nuovo Comitato di partecipazione dell’Aou Senese

23 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.