• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico
  • 89enne ferito gravemente in incidente stradale
  • Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’
  • Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti
  • San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi
  • Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore
  • Istruzione comunale, Uniti per Siena attacca Anna Ferretti: “Ignora la verità dei fatti”
  • Riorganizzazione raccolta rifiuti, a Colle ecoinformatori per aiutari i cittadini
  • Esplorare mondi oltre il sistema solare: all’UniSi il progetto ExoClock e la missione spaziale Ariel
  • Asl Toscana sud est, Giuseppe Gugliotti nominato presidente della Conferenza aziendale dei sindaci
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 2 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Siena capitale del ciclismo con la Rcs Strade Bianche

27 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stradebianche4Siena diventa capitale del ciclismo mondiale: torna sabato 3 marzo la “classica del nord più a sud d’Europa”, la Rcs Strade Bianche, organizzata all’interno della rassegna “Siena Sport Week End”, la kermesse a tutto sport organizzata dal Comune di Siena. Gli splendidi scenari delle Terre di Siena, fra crete, colline e strade sterrate, faranno da cornice alla corsa entrata già dallo scorso anno nel calendario Uci World Tour che si concluderà nella magnifica conchiglia Piazza del Campo. Rcs Strade Bianche è ormai una grande classica di fine inverno, che porterà a Siena i più grandi professionisti del circuito mondiale.

stradebianche1In sella i grandi campioni delle due ruote. Per la gara maschile ci saranno 21 formazioni per un totale di 147 corridori. Al via molti pretendenti al successo a partire dal vincitore della passata edizione, Michał Kwiatkowski, Peter Sagan e l’olimpionico Greg Van Avermaet. Ci sarà anche Wout Van Aert, da poco laureato Campione del Mondo di ciclocross per la terza volta consecutiva. Nella gara femminile le squadre saranno 24 composte da 6 atlete ciascuna. Col dorsale numero 1 partirà la vincitrice del 2017, Elisa Longo Borghini. 

Le caratteristiche del percorso. La gara degli uomini, organizzata da Rcs Sport/Rcs Active Team con il Comune di Siena, è arrivata alla dodicesima edizione e sarà lunga 175 km con 11 tratti di strade bianche per un totale di 63 km pari al 34,2% del tracciato, partenza dalla Fortezza Medicea di Siena e arrivo in piazza del Campo. Il primo assaggio di sterrato è dopo 17,6 km. Come di consueto il percorso arriva a Montalcino per poi risalire verso la città capoluogo. Il quinto settore di Lucignano d’Asso con i suoi 11,9 km è il più lungo sterrato della gara. Quello più atteso è l’ottavo di Monte Sante Marie, 11,5 km, che è stato dedicato a Fabian Cancellara che questa gara l’ha vinta tre volte. L’ultimo breve sterro termina a 12 km dall’arrivo della Strade Bianche preceduto dalla durissima salita di via Santa Caterina con pendenze che arrivano al 16%.

stradebianche3Tutti i numeri della competizione rosa. La gara donne, che apre il World Tour donne, è alla quarta edizione. È lunga 136 km con otto tratti di strade bianche per 31,4 km pari al 23,1% del tracciato. Anche in questo caso partenza e arrivo a Siena. Il tratto più lungo di strada bianca è il quinto di San Martino in Grania, 9,5 km.

Polvere e sudore sulle Strade Bianche anche 5mila amatori. Il lungo weekend dedicato al ciclismo si concluderà domenica 4 marzo con la Gran Fondo Strade Bianche, gran fondo ciclistica riservata ai non professionisti, già sold out con cinquemila “amatori” in giro per le strade bianche senesi. Partenza alle ore 8.30 dalla Fortezza Medicea di Siena e arrivo, con ingresso da Porta Fontebranda, in Piazza del Campo.

stradebianche2Informazioni utili. Sport Siena Week End è un’iniziativa organizzata dal Comune di Siena. Per conoscere il programma completo è possibile visitare il sito del Comune di Siena all’indirizzo www.comune.siena.it e sui social seguire la pagina Facebook Sport Siena Weekend e su Instagram #SportSienaWeekend. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0577292221 e 0577280551 (orario ufficio).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCetona, intervento di manutenzione programmata sulla rete idrica
Articolo successivo Terzo appuntamento di “Tradire” all’Accademia Chigiana, ”Détours” con la cantante parigina Myriam Bouk Moun

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

CUS Scherma Siena Estra: Alessia Balzini e Pietro Corsini si qualificano ai Campionati italiani under 17

1 Febbraio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Centro Sportivo Carabinieri, si consolida il rapporto con il Comune di Siena

31 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Siena High Jump Indoor Contest, l’eccellenza del salto in alto in gara a Siena

30 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vitellone Bianco Say Cheese: obiettivi puntati sul nuovo concorso fotografico

2 Febbraio 2023
SINALUNGA

89enne ferito gravemente in incidente stradale

2 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Voce del Franci incanta Pisa: Elisabetta Ricci vince il 1° Premio del Concorso Lirico ‘C. Desderi’

2 Febbraio 2023
SIENA

Alla Corte dei Miracoli la presentazione dell’XI Atlante delle Guerre e dei Conflitti

2 Febbraio 2023
SAN QUIRICO D'ORCIA

San Quirico, via all’intervento di consolidamento e messa in sicurezza degli affreschi di Palazzo Chigi

2 Febbraio 2023
RADICONDOLI

Comune di Radicondoli: 3.000 euro di borsa di studio per gli universitari e 350 euro per i libri di scuola superiore

2 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.