Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
  • Fondazione Onda conferma i tre bollini rosa per l’Aou Senese
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Mori (FdI): ”Proposte e idee per il rilancio di Siena”

14 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così un intervento di Massimo Mori di Fratelli d’Italia.

“Partiamo dalla convinzione che Siena non ha più nulla, purtroppo questa è la verità ed è certo che la colpa è solo di chi l’ha governata, altra verità assoluta è che ora dobbiamo fare i conti alla pari di tanti altri comuni italiani, quelli che non hanno mai avuto una banca territoriale, perché anche MPS non c’è più, allora cosa possiamo fare, rimboccarci le maniche, ma per cosa?

Siena, grazie ai nostri antenati, sicuramente meno acculturati, ma più lungimiranti, è bella, è una città che merita di essere vista, cosa possiamo fare per attrarre molto di più e per fermare il turista, certo la tassa di soggiorno non aiuta, la sporcizia ancora meno, l’insicurezza toglie il desiderio di viverla.

Vero, noi abbiamo il Palio, vero anche che il Comune degli ultimi anni lo sta mettendo a dura prova, mai era capitata una rissa così feroce tra il magistrato delle contrade e la macchina comunale.

Allora pensiamoci bene, ma se partiamo dal turismo e se pensiamo che questo settore potrebbe essere importante per la rinascita, cominciamo a pensare seriamente al recupero dell’edilizia storica, intesa sia quella monumentale sia quella abitativa, pensiamo alla viabilità e ai parcheggi, possono sembrare aspetti secondari, ma non lo sono per niente.

Un’altra cosa alla quale possiamo pensare è la cultura che essa conserva nei suoi musei, nel Santa Maria della Scala, nell’opera del Duomo, ecc, cosa ci vorrebbe a pensare di organizzare dei pacchetti da dare in promozione a chi soggiorna a Siena più di una notte, magari in compagnia di guide capaci di informare in merito alla nostra storia e agli artisti dei quali conserviamo le opere, vi ricordate la mostra di Duccio? Il successo fu davvero enorme.

 Insomma, queste sono solo piccole cose, ma che potrebbero avere una grande rilevanza, ma se invece stiamo tutto il giorno e tutti i giorni a pensare a ciò che non esiste più, non avremo speranza alcuna, oggi non serve fare come gli attuali governanti, i quali passano il loro tempo a cercare di leccarsi i gomiti pur sapendo che è cosa impossibile.

Noi vogliamo, noi pretendiamo, che chi governa pensi al popolo e non a se stesso far rivivere la città deve essere un obiettivo fondamentale, puliamola, rendiamola sicura, stimoliamo gli artigiani a tornare, nel centro storico, riduciamo le inutili pastoie, riduciamo i costi per gli esercizi, promuoviamo azioni per calmierare i prezzi degli affitti.

Qualcuno ha pensato a queste cose? Se si, perché non si vede nulla? Perché nel dibattito della campagna elettorale l’unica  posizione degna di essere definita tale, è stata quella dell’avvocato Luigi de Mossi in merito alla modifica per il collegamento stazione città, guardate che un’analoga la fece a suo tempo il grande architetto Alvaralto e si chiamava il piano San Miniato la Lizza.

La volete un’altra proposta seria? Impegnamoci tutti quanti per mandare a casa questi distruttori e mattiamo al loro posto persone capaci di pensare, e realizzare opere per un futuro migliore”.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFrancesco Fasano (Siena Attiva): ”Chi difende la sanità in ginocchio?”
Next Article Il Teatro degli Oscuri di Torrita tutto esaurito per l’omaggio a Rino Gaetano






RACCOMANDATI PER TE

Siena contro la violenza, flash mob in Piazza del Campo
SIENA

“Siena contro la violenza”, proseguono gli appuntamenti per la Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne

24 Novembre 2023
Posto medico avanzato del 118 in Piazza del Campo a Siena
SALUTE e BENESSERE

Inaugurato il Posto medico avanzato per le maxiemergenze della Centrale operativa 118 Siena-Grosseto

18 Novembre 2023
Palio di Siena del 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Palio di Siena del 16 agosto 2023: firmate le proposte di sanzione

9 Novembre 2023
ConVerSi, Connessioni Verdi Siena, incontro progettazione
SIENA

ConVerSi, a Siena piattaforma online per le proposte dei cittadini

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
La palestra della salute alle Terme di Chianciano
ALTRE DI SPORT

A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore

30 Novembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, esterno
SIENA

Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.