• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 4 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Addio ad Emilio Ravel

13 Febbraio 20183 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

emilioravel1È morto oggi dopo una breve malattia il giornalista Emilio Ravel, 85 anni, tra i pionieri della tv pubblica italiana, autore in coppia con Brando Giordani di tanti indimenticati programmi della Rai, da Odeon a Pronto Raffaella? Esponente di una indimenticata generazione di giornalisti che hanno saputo coniugare l’informazione con l’intrattenimento di qualità. Lo annuncia all’ANSA il fratello Giampiero.

Entrato in Rai nel 1953, Ravel (in realtà uno pseudonimo per Raveggi) è stato tra i fondatori della testata giornalistica, inviato e poi a lungo capo redattore di Tv7, capo della redazione cultura e spettacoli del Tg2 all’epoca di Andrea Barbato. Negli anni ’70, comincia la lunga e feconda collaborazione con Brando Giordani con il quale firmerà tanti programmi, da Colosseum a Pronto Raffaella? e nel ’76 Odeon, storica rubrica di spettacoli del Tg2. Negli anni ’80 e ’90 ha collaborato a Gulliver, Replay, UnoMattina e Bella Italia. Ricordiamo con affetto la sua collaborazione con SienaFree nel 2011 quando fu autore di bellissimi e sentiti articoli sul Palio di Siena dal titolo ”Il Palio sottovoce” da lui presentati con le parole “Emilio Ravel affina l’orecchio per raccogliere le voci, i pettegolezzi, i sussurri attorno alla Piazza del Campo in attesa del grande evento del Palio”.

Senese, della contrada della Selva dov’era nato il 2 febbraio del 1933, Ravel è stato per anni anche il telecronista ufficiale della Rai per il Palio. Ha collaborato ai canali tematici satellitari di RaiSat realizzando molte rubriche (come la serie Album, dedicata a personaggi famosi) prima di passare a Sky TG24 (Doppio espresso, con Brando Giordani). Nella sua lunga carriera è stato autore di inchieste giornalistiche, testi di narrativa e divulgazione storica, da Esploriamo l’autostrada (1963) a Il diavolo a Firenze (1987) e, con Idalberto Fei, «Cavalli che correte in piazza quando è estate: gli animali delle contrade del Palio di Siena. Racconti fantastici e storia vera» (2007). Sempre con Giordani ha firmato anche la regia e la sceneggiatura del film SuperToto’ (1980).

I funerali si terranno domani nel piccolo centro di Castelnuovo Berardenga, in provincia di Siena, dove si era ritirato da tempo.

“Con la scomparsa di Emilio Ravel «la televisione perde uno dei suoi pionieri. A lui si devono alcune delle pagine più belle e innovative del Servizio pubblico. Da «Odeon», nel neonato Tg2, a «UnoMattina», da «Replay» a «Pronto Raffaella» è sempre riuscito ad intercettare con garbo i gusti del pubblico, coniugando informazione, intrattenimento e qualità. Di Ravel la Rai vuole ricordare anche la sua formazione giornalistica che lo ha visto tra i fondatori del Telegiornale, poi Tg1, caporedattore del rotocalco Tv7 e per tanti anni indimenticato e appassionato cronista del Palio di Siena, la sua città».” Così la Rai ricorda ricorda in una nota la figura di Ravel.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIl direttore generale Asl Toscana Sud Est, Enrico Desideri: ”Nessun taglio ai servizi al cittadino e ottimizzazione dei costi amministrativi”
Articolo successivo Ingente furto alla discoteca Papillon di Monteroni

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
SIENA

Stalloreggi, continuano i lavori di ripavimentazione

26 Gennaio 2023
POLITICA

Sinistra Italiana Siena: “Soddisfazione per la scelta del candidato del centrosinistra mediante le primarie”

24 Gennaio 2023
SIENA

A Siena nasce il comitato cittadino per Elly Schlein: le prime adesioni

23 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

4 Febbraio 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

4 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.