• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Sanità, Sena Civitas: ”Nuovi tagli: dopo i posti letto e le scuole di specializzazione, ora anche i soldi”

12 Febbraio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vuoi per la asl sud-est, circa 10 milioni di euro, che per l’azienda ospedaliera, circa 5 milioni di euro”. Così inizia un intervento di Sena Civitas.

“Pur comprendendo che le cifre si inquadrano in una cura dimagrante imposta da legge nazionale (del 2011), la quale prevede che la spesa per i dipendenti dei sistemi sanitari debba essere uguale a quella del 2004 ridotta dell’l,4%, da cittadini di un sistema sanitario che ha sempre meno di nazionale, siamo preoccupati ma ancor più perplessi nel leggere le reazioni scandalizzate dell’ex assessore Ferretti e dell’attuale sindaco Valentini.

Dichiarano, infatti, tutta la loro preoccupazione, confermano che la sanità non si fa senza personale e lamentano che non si sarebbe dovuti arrivare a questo punto; ma loro dov’erano e dove sono?

Forse che Valentini si è dimenticato che il sindaco è responsabile e garante della condizione di salute della popolazione del suo territorio? E che questa sua missione va inquadrata in una visione più ampia, sia del concetto di salute che, di conseguenza, come confronto e collaborazione con le altre istituzioni coinvolte (Regione, ASL, etc.)?

Abbiamo già scritto, a gennaio, sulla chiusura delle cinque scuole di specializzazione, sul pronto soccorso delle Scotte diventato, suo malgrado, il capro espiatorio di una politica scellerata che taglia i posti letto ospedalieri (da 1400 a 600), depotenzia il territorio e, parallelamente, moltiplica le poltrone pagate con denaro pubblico. Solo per promemoria, le nuove e numerose figure dirigenziali di medicina generale: direttore del dipartimento della medicina generale, responsabili di AFT, coordinatore clinico della zona distretto, coordinatore clinico della casa della salute, coordinatore clinico dell’ospedale di comunità, coordinatore clinico del modulo di continuità assistenziale.

Nel ricordare alla nostra amministrazione che la sanità pubblica e l’assistenza sociale sono individuate come prerequisiti essenziali per l’effettivo esercizio del diritto alla salute, come scritto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) nel documento di Ottawa del 1986, attendiamo una soluzione che riporti al centro la persona e che non possiamo individuare nel lasciare che “chi può e finché può” vada a curarsi privatamente mentre chi non può aspetti, anche per i tagli al personale ed ai posti letto, che la malattia faccia il suo corso in attesa di cure che non arrivano nei tempi dovuti”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl PalaEstra una ”maratona pallavolistica”, vince Bergamo al tie break
Next Article Basket Serie B femminile, l’Adpf Costone vince ancora: superata Pontedera

RACCOMANDATI PER TE

Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Donazione sangue, globuli rossi, cuore
SIENA

Donazione di sangue, il Centro Emotrasfusionale dell’Aou Senese apre anche la domenica

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.