Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, nidi comunali: tariffe abbattute e servizio gratis

7 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

asilo650Nido gratis e tariffe abbattute per le famiglie che fruiscono del servizio negli asili comunali di Poggibonsi. Una novità che è conseguenza di una doppia misura che andrà a incidere, da subito, sul costo del servizio a carico delle famiglie. Le due misure sono il bonus Inps e il piano pluriennale con cui il Governo (decreto legislativo 65/2017) ha stanziato risorse per i Comuni per l’abbattimento delle tariffe. Due misure utili per promuovere il sistema dei servizi all’infanzia, in particolare la frequenza al nido che incide in maniera più significativa sui bilanci delle famiglie, spiega l’amministrazione comunale. Il bonus Inps è di 1000 euro per famiglia che lo riceve a rimborso di spese documentate per il nido, indipendentemente dall’Isee. A questa agevolazione che già esiste si aggiungono le risorse assegnate per l’abbattimento delle tariffe che sono, per il Comune di Poggibonsi, 76mila euro. Risorse che determineranno un abbattimento delle tariffe in maniera variabile rispetto al reddito, seguendo principi di equità e proporzionalità e per tutto il 2018. L’amministrazione distribuirà infatti le risorse sui dieci mesi di frequenza e quindi da gennaio a dicembre (considerati i due mesi parziali di luglio e di settembre).

Per effetto di queste due misure a Poggibonsi l’asilo nido sarà gratuito per diciannove famiglie, che attualmente una retta la pagano, e per le altre famiglie le tariffe saranno abbattute con una percentuale che varia del 94% al 44% in maniera progressiva rispetto all’Isee di partenza. Tutto questo sommando bonus Inps e bonus erogato dal Comune. Il primo è a rimborso, il secondo le famiglie lo troveranno direttamente in bolletta fin da quella relativa al mese di gennaio. Facciamo qualche esempio. Una famiglia che ha reddito Isee di 7.001 euro e fruisce dell’orario ridotto, paga oggi 140,30 euro. Ne pagherà 8,03 euro (sommando i due bonus, come detto, bonus Inps a rimborso e l’altro in bolletta) con un abbattimento del 94%. Una famiglia che ha reddito Isee di 10.790 euro e fruisce dell’orario intero paga oggi 262 euro, ne pagherà 102 con un abbattimento del 61% (sempre considerato la somma tra i due bonus). Una famiglia che ha reddito Isee di 22.560 euro e fruisce dell’orario ridotto paga oggi 370 euro. Ne pagherà 185 con abbattimento del 50%. Chi ha reddito Isee superiore a 32mila euro (lo scaglione più alto) paga oggi 470 euro per l’orario intero e ne pagherà 262 (abbattimento del 44%, sempre merito della sommatoria dei due bonus).

A Poggibonsi la tariffa è già proporzionale alla singola Isee per cui ogni famiglia ne ha una propria legata anche alla tipologia di orario scelto (ridotto o intero) e con l’esclusione di chi è esente dal pagamento su segnalazione dei servizi sociali. Attualmente il costo mensile varia da un minimo di 76,5 euro ad un massimo di 470 euro. Applicando le due misure il costo mensile varierà da zero a 261,90 euro con un abbattimento che parte dal 100% e arriva al 44% che, tradotto in cifre, significa uno sconto che va da 76,50 euro a 208,10 euro. Un risultato, come detto, legato ai due bonus: il bonus dell’Inps (fino a 1000 euro di rimborso per ogni famiglia, erogato a rimborso spese a seguito di apposita domanda e dietro documentazione del pagamento) e il bonus erogato dal Comune che si troverà direttamente nella bolletta che arriverà alle famiglie già scontata.

L’Amministrazione invierà una apposita comunicazione a tutte le 105 famiglie interessate, ovvero tutte quelle che usufruiscono del servizio eccetto quelle già esentate dal pagamento su segnalazione dei servizi sociali.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGhetto: regolamentazione, segregazione, spazio urbano se ne parla domenica 11 febbraio in Sinagoga a Siena
Next Article Particolare e delicato intervento di chirurgia ricostruttiva all’Azienda ospedaliero-universitaria Senese – VIDEO






RACCOMANDATI PER TE

La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Il camion cisterna ribaltato tra Barberino Val d'Elsa e Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, intervento rimozione del camion cisterna sulla 429bis

10 Novembre 2023
Banconote 50 euro
POGGIBONSI

Bando contributo affitti a Poggibonsi, per fare domanda c’è tempo fino al 19 novembre

3 Novembre 2023
Auto scritta Anas
POGGIBONSI

Poggibonsi, per incidente modifiche alla viabilità SR 429 bis e Autopalio

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.