• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
venerdì, 22 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, rocambolesco inseguimento ad autovettura da parte della Polizia

5 Febbraio 20183 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

polizia-auto113Sono stati intensificati dalla Polizia di Stato sul fine settimana i controlli del territorio nella zona di Chiusi. I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Chiusi-Chianciano Terme, su disposizione del Questore di Siena, hanno predisposto dei servizi mirati per prevenire e contrastare i reati predatori e la presenza di persone dedite a traffici illeciti.
L’attività di controllo ha interessato le vie che adducono alla cittadina etrusca, con particolare riguardo ai terminal dei bus e le zone ove si sono registrati alcuni reati predatori e come quella del sentiero della bonifica adiacente il lago di Chiusi.

Nell’ambito di questi servizi sono stati effettuati 7 posti di controllo, identificate 61 persone, di cui 18 extracomunitari e 9 con precedenti di Polizia, e controllati 16 automezzi, nonché elevate 2 contravvenzioni per altrettante violazioni al codice della strada, per patente scaduta di validità e per mancata revisione del mezzo.

Nell’ambito dei servizi, uno straniero di nazionalità tunisina di 22 anni di rintracciato al terminale Bus di Chiusi Stazione è risultato clandestino sul territorio nazionale e quindi è stato accompagnato dagli agenti in Commissariato e, sottoposto a foto segnalamento da parte della Polizia Scientifica.

All’esito delle operazioni è stato denunciato ed accompagnato dai colleghi dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Siena per le procedure di espulsione dal territorio nazionale.
Durante tali servizi, predisposti proprio al fine di contrastare alcuni episodi di microcriminalità e furti su autovettura consumati in alcuni parcheggi adiacenti il sentiero della Bonifica del lago di Chiusi, è stato, inoltre, effettuato un servizio mirato di osservazione, in abiti civili, per raccogliere elementi utili alla individuazione dei responsabili e contrastarne il fenomeno.

Gli agenti, in particolare, nel pomeriggio di sabato hanno intercettato un’auto sospetta, BMW di colore blu scuro con targa tedesca e almeno due individui all’interno, proveniente dal territorio umbro, che si dirigeva verso il sentiero della bonifica dove era parcheggiata un’altra autovettura. Non appena la BMW ha notato la Polizia si è data alla fuga effettuando una manovra pericolosa.
Immediatamente, effettuando una rapida inversione, i poliziotti si sono messi all’inseguimento dell’auto che aumentava la velocità cercando di sottrarsi alla loro vista e farne perdere le tracce.
Gli agenti, nel tentativo di fermare l’auto per il controllo, sono stati costretti ad invadere leggermente il senso di marcia contrario, pur in sicurezza per loro e per gli utenti della strada.
Il conducente della BMW aumentando ancora la già elevata velocità, per evitare la collisione, ha costretto la Polizia, nel rocambolesco inseguimento, a rientrare e spostarsi verso il margine destro di marcia.

La BMW dei fuggiaschi ha continuato per alcuni minuti con pericolosissime manovre la fuga, quasi dando l’impressione di voler provocare la collisione con l’auto “civetta” della Polizia per guadagnarsi la fuga, mentre la pattuglia, con i dispositivi acustici e luminosi accesi, ha immediatamente comunicato la direzione di fuga e le caratteristiche dell’auto alla sala operativa ed alla volante sul territorio. Ciononostante, l’auto è riuscita poi a dileguarsi lungo la statale che da Chiusi conduce a Castiglione del Lago.

I poliziotti, stanno ora effettuando accertamenti sulla targa del mezzo per risalire agli occupanti, mentre sono stati predisposti ulteriori servizi di vigilanza con serrati posti di controllo.
Per prevenire i furti sulle autovetture, la Polizia di Stato raccomanda di non lasciare oggetti di valore all’interno quando sono in sosta.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSoundreef Mens Sana-Givova Scafati, prevendita biglietti
Next Article Angelo Raffaelli (Sena Civitas): ”Le meraviglie di Siena”

RACCOMANDATI PER TE

Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.