Il presidente della corte di appello di Firenze, Margherita Cassano, ha ricordato gli 80 anni delle leggi razziali “orrore umano e giuridico” e ha poi riferito dell’aumento dei reati: +19,7% di delitti contro la vita; +30,6% delitti contro il patrimonio; +31,8% delitti in materia di stupefacenti; +29,5% delitti contro la libertà individuale tra cui le violenze sessuali; +41,7% reati contro la famiglia. Alla corte di appello i processi penali sono aumentati del 24,3%. Il pg Marcello Viola ha evidenziato l’aumento degli omicidi volontari sottolineando che 17 di questi hanno avuto vittime donne. Su Banca Etruria il procuratore capo di Arezzo Roberto Rossi ha parlato di “pressione mediatica che ha assunto l’aspetto di un neppure mascherato tentativo di condizionare l’andamento delle indagini”.
ULTIME NOTIZIE
- Trovato senza vita all’interno del camion
- “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
- Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
- “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
- “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
- Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
- Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
- Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
- Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
- Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
giovedì, 26 Gennaio 2023