• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza
  • Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni
  • European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico
  • Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni
  • Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata
  • Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena
  • Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Tls, positivo il rinnovo dell’accordo con la Regione Toscana

3 Gennaio 20182 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tls-andreapaolini650“Un accordo positivo, che ci offre la possibilità di proseguire nel lavoro di supporto alla valorizzazione e all’implementazione della ricerca in ambito biomedico e farmaceutico”. Andrea Paolini, direttore generale della Fondazione Toscana Life Sciences (TLS) commenta così il rinnovo dalla collaborazione tra Regione Toscana e TLS per l’attività dell’Ufficio per la valorizzazione della ricerca farmaceutica e biomedica (UVaR). L’accordo, sancito da una delibera dei giorni scorsi, è stato rinnovato per tre anni, dal 2018 al 2020.

“Quella di UVaR – sottolinea Paolini – è un’esperienza unica in Italia che offre un supporto al sistema della ricerca toscana, partendo dalle strutture del servizio sanitario regionale, per favorire la creazione di un ecosistema regionale sempre più integrato e innovativo. L’obiettivo è quindi quello di valorizzare le capacità innovative e di trasferimento tecnologico e di favorire la creazione di canali collaborativi con le imprese e gli altri soggetti pubblici e privati operanti nel settore delle scienze della vita. TLS collabora con la Regione fin dal 2009 con la Direzione Generale Diritti di Cittadinanza e Coesione Sociale e, i buoni risultati ottenuti in questi anni, anche grazie all’interlocuzione diretta con Atenei e Aziende Ospedaliere, sono alla base del rinnovo dell’accordo”.

tls-andreafrosini650vMa quali sono i punti al centro dell’accordo? “Il supporto alla definizione delle strategie regionali e le conseguenti azioni per portare investimenti in Toscana – afferma Andrea Frosini, responsabile della struttura – sono tra i temi al centro della collaborazione, così come lo sviluppo dell’innovazione in materia sanitaria, in particolare in ambito biomedicale e farmaceutico. Tra gli obiettivi dell’ufficio regionale ci sono, inoltre: la definizione di nuove strategie per la sperimentazione clinica, il supporto ad attività di trasferimento tecnologico, la creazione di reti e strutture per la valorizzazione e la trasferibilità dei risultati della ricerca, il sostegno a progetti inerenti a programmi europei in ambito life sciences. Sono questi  alcuni degli elementi caratterizzanti dell’accordo per il quale TLS continuerà a mettere a disposizione le sue competenze per supportare e tutelare la ricerca affinché questa possa essere sempre di più veicolata verso il mercato e verso la pratica clinica, partendo dalle competenze e dalle piattaforme di eccellenza presenti in TLS e sul territorio regionale”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleComune di Poggibonsi, all’Archeodromo nessuna festa privata ma due video di auguri registrati
Next Article Autoarticolato perde il controllo sulla Siena-Bettolle, tragedia sfiorata – FOTO

RACCOMANDATI PER TE

Emanuele Andreano
SCIENZA e RICERCA

Emanuele Andreano di Tls tra le 15 ‘rising star’ dell’immunologia internazionale

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Test Covid-19, tampone, infermiera
SALUTE e BENESSERE

Test Covid-19 per accesso a strutture sanitarie o per ricovero in Toscana

14 Settembre 2023
Il presidente della Fises, Massimo Terrosi
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fises-Tls, spreads tra lo 0.5% e l’1% per aziende scienze della vita e intelligenza artificiale

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Telecamere di videosorveglianza
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, 15 nuove telecamere per la videosorveglianza

21 Settembre 2023
Angelo Marino
SCUOLA e UNIVERSITA'

Siena, il dottor Angelo Marino corona il sogno della seconda laurea a 86 anni

21 Settembre 2023
European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Protocollo donazione sangue Guardia di Finanza e Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Donazioni sangue: la Guardia di Finanza sigla protocollo con Aou Senese e associazioni

21 Settembre 2023
Cromatismi d'autunno, mostra Sarteano, alberi Amiata
SARTEANO

Cromatismi d’autunno, a Sarteano la mostra sul foliage dell’Amiata

21 Settembre 2023
Chiesa di Sant'Agostino a Siena
ARTE e CULTURA

Giornate del patrimonio, apertura straordinaria chiesa di Sant’Agostino a Siena

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.