Lo facciamo dal 2011, ed abbiamo investito fin qui a questo scopo qualcosa come 700 milioni di euro. Con la firma di oggi ci garantiamo questo livello di interventi anche per il 2018″. Il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, spiega così il significato della firma apposta questa mattina a Roma, insieme a quella del ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti, sul protocollo d’intesa per la mitigazione del rischio idrogeologico.
“Dei circa 64 milioni che fanno parte del protocollo – precisa il presidente – 27 provengono dal bilancio regionale. Si tratta di interventi importanti che riguardano le dighe di Levane, per la messa in sicurezza di Firenze, con lavori sul Serchio e nelle zone alluvionate di Livorno. Si tratta di opere che interessano nove delle dieci province della Toscana. Non è facendo una grande opera che si risolvono i problemi, ma intervenendo su tutto il territorio, con opere pubbliche che mettano in sicurezza i cittadini”.