• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Anche per i cittadini di Torrita di Siena arriva la Carta d’Identità Elettronica

3 Dicembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carta-identita-elettronica650Da lunedì 11 dicembre, anche il Comune di Torrita di Siena rilascerà la Carta d’Identità Elettronica, che andrà a sostituire la vecchia Carta d’Identità cartacea. Il Comune si adegua così agli obblighi di legge seguendo le direttive del Ministero dell’Interno e il cronoprogramma coordinato dalla Prefettura. Molte le novità per i cittadini, che vanno oltre al fatto della comodità di avere un documento in plastica, meno soggetto al deterioramento.

La prima cosa da sapere è che la Carta di Identità non sarà più a rilascio immediato, in quanto sarà “prodotta” dal Poligrafico dello Stato, dopo che saranno controllati tutti i dati dal Centro Nazionale dei Servizi Demografici. I tempi, quindi, si allungano e il cittadino dovrà tenerne conto per non trovarsi “scoperto” del documento di identità con sgradevoli conseguenze in caso di partecipazione a concorsi, o viaggi. Infatti, per ottenerla saranno necessari 6 giorni lavorativi, entro i quali potrà riceverla a casa o ritirarla negli uffici dei Servizi Demografici del Comune, a sua scelta. Solo nei casi previsti dalla Circolare Ministeriale e comunque adeguatamente dimostrati, potrà essere rilasciata la carta di identità cartacea.

Tra le novità, anche il costo, che diventa € 22,50; importo dovuto per i diritti richiesti dal Ministero.. Per richiedere la Carta Identità Elettronica il cittadino continuerà a rivolgersi ai Servizi Demografici del Comune e portare con se 1 fototessera, la carta di identità scaduta o in scadenza o un altro documento di riconoscimento valido, e il Codice Fiscale (quello originale o quello stampigliato sulla Tessera Sanitaria). La card avrà durata diversa, a seconda dell’età del cittadino: fino a 3 anni, la validità sarà di 3 anni; dai 3 ai 18 anni, la validità sale a 5 anni; dai 18 anni in poi, la carta avrà una validità di 10 anni.

La card ottenuta sarà un piccolo ma potente strumento tecnologico, in quanto un microprocessore inserito nel supporto, in grado di proteggere i dati personali, conterrà le impronte digitali del titolare, che saranno scannerizzate al momento della richiesta. E in quella sede potrà anche essere espressa la volontà di donare gli organi e di indicare, per i minori, i nominativi dei genitori.

Naturalmente, chi è in possesso della vecchia carta d’identità potrà tenerla in uso fino alla sua naturale scadenza.

Entro giugno 2018, anche tutti gli altri Comuni della provincia di Siena dovranno rilasciare la nuova Carta d’Identità Elettronica. Per maggiori informazioni, il Ministero dell’Interno ha predisposto l’apposito sito www.cartaidentita.interno.gov.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteClub Un Tubo, il programma della settimana
Articolo successivo ”OSIAMO… verso un contratto di fiume per l’Ombrone”, grande partecipazione a Buonconvento

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Torrita di Siena, concorso lirico “Giulio Neri” da record

27 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Torrita di Siena inaugura nel centro storico la sala mostre “Fedra Neri Farolfi”

25 Marzo 2023
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.