Da lunedì 11 dicembre, anche il Comune di Torrita di Siena rilascerà la Carta d’Identità Elettronica, che andrà a sostituire la vecchia Carta d’Identità cartacea. Il Comune si adegua così agli obblighi di legge seguendo le direttive del Ministero dell’Interno e il cronoprogramma coordinato dalla Prefettura. Molte le novità per i cittadini, che vanno oltre al fatto della comodità di avere un documento in plastica, meno soggetto al deterioramento.
La prima cosa da sapere è che la Carta di Identità non sarà più a rilascio immediato, in quanto sarà “prodotta” dal Poligrafico dello Stato, dopo che saranno controllati tutti i dati dal Centro Nazionale dei Servizi Demografici. I tempi, quindi, si allungano e il cittadino dovrà tenerne conto per non trovarsi “scoperto” del documento di identità con sgradevoli conseguenze in caso di partecipazione a concorsi, o viaggi. Infatti, per ottenerla saranno necessari 6 giorni lavorativi, entro i quali potrà riceverla a casa o ritirarla negli uffici dei Servizi Demografici del Comune, a sua scelta. Solo nei casi previsti dalla Circolare Ministeriale e comunque adeguatamente dimostrati, potrà essere rilasciata la carta di identità cartacea.
Tra le novità, anche il costo, che diventa € 22,50; importo dovuto per i diritti richiesti dal Ministero.. Per richiedere la Carta Identità Elettronica il cittadino continuerà a rivolgersi ai Servizi Demografici del Comune e portare con se 1 fototessera, la carta di identità scaduta o in scadenza o un altro documento di riconoscimento valido, e il Codice Fiscale (quello originale o quello stampigliato sulla Tessera Sanitaria). La card avrà durata diversa, a seconda dell’età del cittadino: fino a 3 anni, la validità sarà di 3 anni; dai 3 ai 18 anni, la validità sale a 5 anni; dai 18 anni in poi, la carta avrà una validità di 10 anni.
La card ottenuta sarà un piccolo ma potente strumento tecnologico, in quanto un microprocessore inserito nel supporto, in grado di proteggere i dati personali, conterrà le impronte digitali del titolare, che saranno scannerizzate al momento della richiesta. E in quella sede potrà anche essere espressa la volontà di donare gli organi e di indicare, per i minori, i nominativi dei genitori.
Naturalmente, chi è in possesso della vecchia carta d’identità potrà tenerla in uso fino alla sua naturale scadenza.
Entro giugno 2018, anche tutti gli altri Comuni della provincia di Siena dovranno rilasciare la nuova Carta d’Identità Elettronica. Per maggiori informazioni, il Ministero dell’Interno ha predisposto l’apposito sito www.cartaidentita.interno.gov.it