• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Sinistra per Siena: ”Il completamento delle opere nel quartiere di San Miniato un altro mezzo fallimento della giunta Valentini”

2 Dicembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Così l’inizio di un intervento del Circolo Città Domani – Sinistra per Siena.

“Nelle due occasioni in sostanza è emerso che solo la metà dei 24 appartamenti del lotto C è stata assegnata, e che i tempi di consegna degli altri slitteranno al 2018. Inadeguate le giustificazioni dell’assessore Ferretti che ha chiamato in causa lentezze burocratiche, superabili solo se ognuno si fosse assunto le proprie responsabilità. La crisi abitativa a Siena è tale, che non ci si può far ostacolare dagli allacci delle utenze: la situazione d’emergenza del blocco C richiedeva che si programmasse con la necessaria accuratezza, come si dovrebbe fare ogni volta, gli interventi per fare dei banali allacciamenti. Anche la rottura di tubature fatte male, è la conseguenza del fatto che non siano state verificate prima di essere mese in esercizio alla massima temperatura.

Il Sindaco Valentini nell’assemblea con i cittadini ha informato dell’arrivo di un finanziamento di 10 milioni di Euro che saranno destinati soprattutto alla costruzione della scuola elementare, ma indicando tempi così rapidi che non potranno essere rispettati e si riveleranno la solita promessa elettorale (inizio lavori maggio 2018, quando a dicembre 2017 c’è solo il progetto di massima?).
Quello che risalta non sono solo i madornali errori progettuali e l’esecuzione maldestra dei lavori, ma l’incapacità in questi 5 anni di amministrazione Valentini di rimediare i problemi. Qualche passo avanti è stato fatto (come per l’Auditorium quasi pronto) ma in sostanza è continuata a mancare una visione d’insieme delle problematiche, come l’attenzione ai disagi dei cittadini. Sembra ad esempio irrisolvibile il problema dell’accesso di eventuali ambulanze a servizio degli abitanti del lotto C, perché da via Berlinguer alla Piazza il marciapiede non può essere valicato e i malati devono essere trasportati all’aperto sulla piazza.
Eppure il quartiere è vivace, gli abitanti si impegnano e si mobilitano per iniziative sociali, per la gestione del boschetto e degli orti, si sono organizzati in un Comitato ed invano fanno proposte e chiedono interventi al Comune.

L’atteggiamento del Sindaco e della Giunta, che prima si giustificava con la mancanza di risorse, ora sembra condizionato dalle imminenti elezioni, ma senza di fatto saper esprimere una politica programmatoria in collaborazione con i cittadini”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMonteriggioni: lezioni regolari alla scuola ”Dante Alighieri” dopo evacuazione
Articolo successivo Al via il progetto ”Healthy Food”, corso professionalizzante di sana e corretta alimentazione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Variante piano operativo per due RSA private a San Miniato, Cgil e Spi Cgil: “Scelta della Giunta inopportuna”

17 Marzo 2023
SIENA

“Processi di innovazione nelle scuole dell’infanzia comunali”, via libera della giunta comunale di Siena

17 Marzo 2023
SIENA

Siena, la giunta approva la convenzione con la Provincia per la strada di Scacciapensieri

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.