• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Deputazione Mps: ”Opereremo in autonomia da ogni pressione esterna”

30 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, ha rinnovato e ulteriormente precisato gli impegni che sente di dover assolvere per svolgere pienamente il suo ruolo, nel rispetto delle normative vigenti e degli interessi del territorio di riferimento.

In un contesto che non può prescindere dai dettami delle fonti normative che hanno consentito la nascita e l’attività della Fondazione, a salvaguardia del patrimonio che da questi ha origine e che deve e può essere messo al servizio dello sviluppo economico e sociale del territorio, la Deputazione Generale ha operato, opera e opererà in autonomia da ogni e qualsiasi pressione esterna.

Non intende, con ciò, limitare la libertà di singole parti, enti o associazioni ad esprimere le loro posizioni, certamente legittime, sulla struttura, la forma e lo scopo della Fondazione Mps, con la consapevolezza, però, che il quadro normativo generale e statutario cui essa è vincolata, non può essere piegato ad interessi e opportunità di provenienza esterna. A margine, si può dire che, nel passato, proprio questa permeabilità ad incursioni esterne ha provocato parte importante dei problemi che, oggi, faticosamente e con le risorse residue, si cerca di risolvere.

La Deputazione Generale ha inteso esercitare questa autonomia accompagnandola con un metodo di lavoro fondato sull’ascolto degli interessi del territorio attraverso la partecipazione trasparente ed aperta degli interlocutori istituzionali e sociali, avviando un rapporto costante per raccogliere pareri, richieste, aspirazioni, idee e progetti, non solo nei momenti della programmazione generale, ma anche dando un indirizzo per la gestione di attività progettuali programmate e definite in sedi di confronto condiviso e aperto a tutti gli interessati.

L’obbiettivo che guida la Deputazione Generale è lo sviluppo armonico e rispettoso degli equilibri sociali ed ambientali del territorio; una visione maturata con il contributo di tutti coloro che si sono resi disponibili, alle singole scadenze, a partecipare alle fasi di ascolto, o che contribuiscono alla progettazione prevista dai programmi condivisi e/o dai bandi pubblicati. In questo processo un ruolo importante sarà assunto dalla attività di monitoraggio.

La Deputazione Generale è impegnata, in questa fase, in una revisione dello Statuto che ha bisogno di una manutenzione per renderlo adeguato alla diversa realtà economica, finanziaria e sociale rispetto al passato, e alle nuove normative e, se ritenuto necessario, aumentare efficienza e razionalità nelle attività di gestione dell’Ente.

I primi orientamenti maturati in una apposita commissione composta da alcuni membri della Deputazione Generale saranno oggetto di confronto all’interno di una nuova fase di ascolto che si avvierà all’inizio dell’anno e che coinvolgerà gli interlocutori istituzionali e sociali del territorio. Questa nuova attività di relazione con il territorio sarà utile a raccogliere anche pareri e valutazioni sui profili dei componenti degli Organi in scadenza con l’approvazione del bilancio consuntivo 2017, e che la Deputazione Generale deve fare e farà in autonomia e trasparenza.

La Fondazione Monte Paschi di Siena è cambiata per dimensioni e ruolo; la Deputazione Generale ne ha piena coscienza e auspica che questa consapevolezza si allarghi sempre più a tutti i livelli. Da qui trovano origine le valutazioni che dovranno essere fatte sui nuovi Organi e sui nuovi profili dei loro componenti, su cui ascoltare interlocutori nazionali e territoriali.

Più attento sarà invece lo sguardo sulle partecipate che devono proseguire nel lavoro avviato e che ha portato a risultati importanti. Con questa finalità gli Organi che saranno nominati dopo l’approvazione del bilancio consuntivo 2017 dovranno assicurare con assiduità una loro presenza attiva e continuativa sul territorio a sostegno delle iniziative e degli impegni che la Fondazione assumerà”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata mondiale Aids, le iniziative in Toscana, i dati dell’Ars
Next Article Pallavolo: a Chianciano Terme il primo corso per ”Smart Coach” Volley S3 con Andrea Lucchetta

RACCOMANDATI PER TE

Disabile in carrozzina
SALUTE e BENESSERE

Disabilità, contributi dalla Regione Toscana per l’autonomia e la mobilità personale

22 Settembre 2023
Donna disabile in carrozzina in cucina
SALUTE e BENESSERE

Asl Toscana sud est, disabilità: bando “Indipendenza e Autonomia InAut” 2023

15 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.