• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

CPO della Valdimerse, 25 novembre Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

24 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

centropariopportunita-valdimerse650Sabato 25 novembre si festeggia la “Giornata internazionale contro la violenza sulle donne”, violenza che, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, colpisce oltre il 35% delle donne in tutto il mondo. Si tratta di un fenomeno antico e contemporaneo, che riguarda donne di ogni età, nazionalità o classe sociale e che affonda le sue radici nella storica differenza di potere all’interno delle relazioni di genere, differenza che ha portato alla dominazione e alla discriminazione nei confronti delle donne da parte degli uomini e all’impossibilità di un completo sviluppo per le donne.

Come Centro Pari Opportunità della Val di Merse abbiamo fatto della lotta contro le discriminazioni e gli stereotipi di genere, una delle nostre priorità realizzando e finanziando iniziative di sensibilizzazione e laboratori rivolti alle scuole perché crediamo che solo un profondo cambiamento culturale, che coinvolga le giovani generazioni, potrà porre finalmente fine alla violenza di genere. Vogliamo però, in occasione di questa giornata, ricordare a tutte le donne che stanno vivendo difficoltà e paure che non sono sole di fronte alla violenza.

Nel nostro territorio è attiva una rete di servizi grado di accoglierle, ascoltarle senza giudizio e, eventualmente, aiutarle a porre fine ad una situazione di maltrattamento o violenza. Si tratta di servizi gratuiti e che garantiscono la totale riservatezza. Per una prima consulenza e orientamento ai servizi del territorio è possibile rivolgersi allo Sportello di ascolto del CPO Val di Merse scrivendo a  cpo@valdimerse.si.it o telefonando tutti i giovedì in orario 09:00-17:00 al numero 339-7873764.

Lo Sportello apre al pubblico tutti i giovedì del mese con il seguente calendario: 1° giovedì del mese, 09:00-12:00, Chiusdino, P.zza del Plebiscito, n°1; 2° giovedì del mese, 09:00-12:00, Monticiano P.zza S. Agostino, n°2, c/o Biblioteca Comunale; 3° giovedì del mese, 09:00-12:00, Murlo, Via Tinoni n°1;  4° giovedì del mese, 09:00-12:00, Sovicille, Viale Mazzini n°2, c/o Biblioteca Comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAlla scoperta dei vincitori del premio letterario sulla Via Francigena
Articolo successivo Festa dell’Olio all’antica grancia di Serre di Rapolano

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Sulle tracce di Cervantes, gemellaggio tra studenti di Colle di Val d’Elsa e della Castilla la Mancha

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.